
La lotteria dei calci di rigore non sorride alla Longarina Totti Soccer School 1944 nel turno preliminare di Coppa Italia di Promozione. La squadra allenata da mister Teofani, nonostante gli sforzi profusi nell’arco dei novanta minuti, issa bandiera bianca di fronte al Real Campagnano (4-2), bravo a sua volta a spostare l’ago della bilancia dalla propria parte grazie alla maggiore precisione dagli undici metri dei propri tiratori scelti e a conquistare il lasciapassare per i trentaduesimi di finale della competizione tricolore. La sfida comincia subito in salita per i lidensi. I padroni di casa, al terzo giro di lancette, sbloccano il punteggio per merito di D’Ignazio, lesto a iscrivere il proprio nome nel registro dei marcatori con un preciso colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. La Longarina Totti Soccer School 1944 prova subito a reagire, ma fatica a pungere negli ultimi sedici metri per l’ottima solidità difensiva della squadra allenata da Ronconi. Le due contendenti, nella fase centrale del tempo, si affrontano in prevalenza a centrocampo. I portieri si limitano a compiere interventi di normale amministrazione. Il Real Campagnano, a ridosso dell’intervallo, ha una ghiotta chance per raddoppiare con Tempestilli, il quale prova a capitalizzare al meglio, nel cuore dell’area, un preciso cross di Costantini, ma pecca di cinismo e fallisce il bersaglio grosso. La formazione di casa, nel primo quarto d’ora della ripresa, prova due volte a consolidare il vantaggio con Taglioni. La punta, in entrambi i casi, esalta le qualità di Bolletta, il quale si conferma all’altezza della situazione e consente alla propria squadra di rimanere in partita. La Longarina Totti Soccer School 1944, in ogni modo, ha il merito di non darsi mai per vinta e, a cinque minuti dalla conclusione dei tempi regolamentari, perviene al pareggio con Ferrandu, bravissimo a trafiggere Malatesti con un perentorio colpo di testa. L’equilibrio resta sino al termine del quinto minuto di recupero accordato dall’arbitro. Il match, come da regolamento, si decide ai calci di rigore. La formazione lidense sbaglia clamorosamente i primi tre penalty con Grappasonni (parato), Tofa (alto) e Ferrandu (alto). Il Real Campagnano, invece, realizza due rigori su tre per merito di Calabresi e Costantini. La Longarina Totti Soccer School 1944, poi, realizza il quarto dei cinque tiri dagli undici metri con Borghetti. Ma si tratta del classico episodio. A chiudere definitamente i conti ci pensa Taglioni, il quale infila Bolletta e regala alla sua squadra l’accesso al tabellone principale della Coppa Italia.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA