
Un’altra vittoria al tie-break. Come nel confronto diretto del girone di andata. Davanti a una splendida cornice di pubblico, la Volley School Aprilia Niko Cars batte domicilio, dopo oltre due ore e mezza di gioco tiratissime e molto valide sotto il profilo squisitamente tecnico-tattico, i cugini dell’Eurpack Pianeta Volley Aprilia (2-3) e prosegue a vele spiegate la marcia verso lo storico traguardo promozione. Il sestetto allenato da coach Pier Francesco Sarno, a seguito di tale exploit, si conferma in vetta alla classifica con una lunghezza di vantaggio nei confronti della NFA Saet e ben tre su Leonini e compagni. La squadra guidata da Feragnoli, in ogni modo, mette una seria ipoteca quantomeno sull’accesso ai play-off visto che, a quattro giornate dalla conclusione della regular-season, ha una dote di nove punti di vantaggio nei confronti dell’Isola Sacra. L’attesa stracittadina comincia all’insegna dell’equilibrio, poi la capolista, grazie a un’ottima percentuale nella correlazione muro-difesa, riesce ad acquisire un lieve margine di vantaggio. I padroni di casa, però, gettano il cuore oltre l’ostacolo e arrivano al momento della verità a braccetto con i cugini (23-23). La Volley School Aprilia Niko Cars riesce a fare la differenza grazie a Poey. L’esperto schiacciatore cubano sale prepotentemente in cattedra, realizza i due punti successivi e consente alla propria squadra di mettere le mani sulla frazione d’apertura (23-25). L’Eurpack Pianeta Volley Aprilia, animato da una grande voglia di rivalsa, rientra in campo con la giusta carica emotiva, si aggiudica i successivi due parziali in fotocopia (25-22 25-21), sposta l’ago della bilancia dalla propria parte e si assicura il primo dei tre punti in palio. I ragazzi di coach Feragnoli riescono a fare la differenza soprattutto grazie al prezioso apporto di Vicini, bravissimo ad esaltarsi più volte in fase difensiva, e del binomio De Felice-Di Lucca, abile più volte a finalizzare al meglio, con attacchi forti e precisi, la manovra di squadra. Consapevole dell’importanza della posta in palio, la capolista moltiplica gli sforzi nel quarto periodo, getta il cuore oltre l’ostacolo, infligge ai cugini un pesante passivo (16-25), soprattutto grazie al cospicuo bottino di punti realizzato dal terzetto formato da Poey, Stirpe e Pezzutti, e riporta il derby in perfetta parità. Il successivo tie-break, nei primi minuti, risulta piuttosto equilibrato (7-8), poi i ragazzi di coach Sarno si esprimono ai massimi livelli, crescono in ricezione, mettono a segno i propri attacchi con una percentuale elevatissima e acquisiscono un lieve vantaggio (9-12). La Volley School Aprilia Niko Cars, sulle ali dell’entusiasmo, chiude definitivamente i conti con un attacco vincente da posto quattro di Carolla (12-15), si toglie la soddisfazione di vincere anche il derby di ritorno, si conferma in perfetta solitudine in vetta alla classifica e, alla luce di un calendario da un medio coefficiente di difficoltà nelle restanti quattro giornate ancora da giocare, è sempre più padrona del proprio destino. L’Eurpack Pianeta Volley Aprilia, nonostante il ko, esce dal campo tra gli applausi dei propri sostenitori per aver disputato una prestazione collettiva più che positiva. Da segnalare, infine, per quanto concerne i singoli, l’ottima prova sfoderata da Raydel Poey Romero, top-scorer della gara con trentasette punti realizzati, il quale si conferma, dall’alto della sua comprovata caratura tecnica ed esperienza, anche in questa circostanza il classico valore aggiunto in una categoria a carattere regionale.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA