
Trascinato da uno scatenato Alessio Corrias, autore di una doppietta da autentico rapinatore d’area, il Borgo Palidoro si aggiudica, sul terreno amico de “Le Muracciole”, l’atteso derby con i cugini del Fregene Maccarese (2-1), si rimette in carreggiata, dopo il brutto scivolone di Santa Marinella, e balza al sesto posto in classifica con cinque lunghezze di ritardo dalle tre battistrada Tolfa, Sorianese e Palocco. Mister Geminiani si affida al 4-2-3-1 con il terzetto composto da Cesaro, Parini e Mastrodonato in supporto di Corrias, proposto come unica punta di ruolo. Modulo speculare adottato anche da Natalini: Mariani, Cifarelli e Gallinari, da destra a sinistra, giostrano sulla trequarti campo e hanno il compito di dar manforte al bomber Davi. A rompere gli indugi, dopo una decina di minuti in prevalenza di studio, sono i biancoblù, nell’occasione con un completo nero, i quali effettuano il primo tiro verso la porta avversaria: Mariani calcia dai venti metri, ma non inquadra di poco lo spazio delimitato dai tre legni. I padroni di casa, tutto sommato, capitalizzano al massimo, al giro di lancette numero ventidue, la prima occasione favorevole. L’azione parte dai piedi di Parini, il quale serve, con un chirurgico passaggio filtrante, nel cuore dell’area Corrias, bravissimo a sua volta a sfuggire alle grinfie del diretto marcatore e a infilare Lavigna proteso in uscita. Il Fregene Maccarese, ferito nell’orgoglio, mette subito i brividi ai cugini su calcio da fermo. Lo specialista Greco indirizza la sfera sotto l’incrocio dai pali, ma Fiorenza (classe 2004) dà un saggio della propria bravura e, con un bell’intervento strappa-applausi, si rifugia in corner. La formazione allenata da Natalini, con il passare dei minuti, avanza il baricentro e, grazie all’ottimo lavoro svolto nella zona nevralgica del campo dal binomio Greco-Puca, mette più volte in apprensione il pacchetto di difesa borghigiano. Il Fregene Maccarese, alla mezz’ora esatta, sfiora il pareggio con una splendida giocata in verticale. Il talentuoso Gallinari aggredisce lo spazio vuoto, si presenta minaccioso in area, ma si vede chiudere lo specchio della porta da Fiorenza, il quale compie il secondo intervento prodigioso di giornata. La squadra di Natalini non molla la presa e, poco più tardi, colleziona un’altra azione nitida da gol con Babbanini, che ha la possibilità di calciare da posizione più che favorevole, sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, ma spedisce clamorosamente il pallone sopra la traversa. L’ultima occasione importante del primo tempo è sempre dei biancoblù: Gallinari si districa al meglio in area, lascia sul posto il diretto marcatore e serve un assist al bacio per Mariani. Il numero undici calcia dall’interno dell’area piccola, ma spedisce il pallone sul fondo. Il Fregene Maccarese parte forte nella ripresa e sfiora ancora una volta la marcatura su punizione. Capitan Greco crossa alla perfezione in piena area per Davi, il quale indirizza la sfera a fil di palo, ma Fiorenza non si lascia cogliere di sorpresa, si distende in tuffo sulla sua sinistra ed evita il peggio. Tale episodio, tutto sommato, fa da preludio alla rete del pareggio dei ragazzi di Mauro Natalini. A rimettere le cose a posto è Cifarelli, il quale fa valere le sue comprovate doti di tiratore scelto, trasforma un calcio piazzato dai venticinque metri e riporta la contesa sui binari di perfetto equilibrio. Il Borgo Palidoro, a quel punto, ha una generosa reazione e si rende pericoloso sugli sviluppi di un corner calciato da Cesaro: Mastrodonato non riesce a piazzare la stoccata vincente da distanza ravvicinata. L’attesa stracittadina, cronometro alla mano, si decide poco dopo la mezz’ora. La formazione di Geminiani sposta nuovamente l’ago della bilancia dalla propria parte grazie alla seconda rete di Corrias, bravo a finalizzare, da pochi passi, un’azione impostata da Parini e Sandulli e rifinita alla perfezione, con un preciso cross dalla destra, da capitan Cesaro. La compagine borghigiana, tutto sommato, a nove minuti dalla conclusione si complica i propri piani: Tashchyan commette un brutto fallo ai danni di un avversario a centrocampo, rimedia il secondo cartellino giallo e finisce anzitempo sotto la doccia. Il Fregene Maccarese, nelle battute finali, prova a trarre il massimo vantaggio dalla superiorità numerica, ma non riesce a far breccia nella solida retroguardia amaranto e, pur avendo costruito svariate occasioni nitide da gol nell’arco della gara, vanificate dall’ottima prova di Fiorenza, si trova costretto a tornare a casa a mani vuote. Il Borgo Palidoro, invece, torna ad assaporare il dolce gusto della vittoria in una delle gare più sentite del campionato e, per la gioia dei propri tifosi, si attesta a ridosso della zona play-off.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA