
Il trittico di gare esterne in una sola settimana tra campionato e Coppa Italia va in archivio con un ko di misura per la matricola Unipomezia. La squadra di Casciotti, sulle ali dell’entusiasmo per aver prima battuto in rimonta il Castelfidardo, grazie a una tripletta di Della Pietra, e poi per aver conquistato il pass per i quarti di finale della competizione tricolore, grazie alla vittoria esterna sul Notaresco, disputa una prova collettiva generosa, ma si trova costretta a issare bandiera bianca di fronte agli abruzzesi (2-1), cinici a spostare l’ago della bilancia dalla propria parte su rigore a nove minuti dal triplice fischio. Dopo una prima fase di studio, la squadra di Pergolizzi sfiora la marcatura con Martiniello, il quale calcia di collo pieno dai diciotto metri, ma Gariti si conferma all’altezza della situazione e si rifugia in corner con una parata strappa-applausi. La sfida del “Fadini” si sblocca al minuto trentaquattro. Il Giulianova spezza l’equilibrio su palla inattiva per merito di De Silvestro, il quale trasforma una punizione dal limite dell’area con una perfetta parabola a scavalcare la barriera, incastra la sfera sotto l’incrocio dei pali e si conferma uno dei migliori tiratori scelti del girone. L’Unipomezia chiude il primo tempo in avanti e, nel quarto minuto di recupero, riesce a perforare il bunker difensivo di casa con Gemini. Il fischietto di Lariano, però, annulla la marcatura per off-side dello stesso marcatore rossoblù. La formazione di mister Casciotti, nella ripresa, si mostra più propositivo, avanza il baricentro e costringe gli abruzzesi a replicare nella maggior parte dei casi di rimessa. Il maggior predominio territoriale dei rossoblù trova i frutti sperati poco dopo la mezz’ora. L’Unipomezia perviene al pareggio con Amadio, il quale infila Negro dall’interno dell’area. La gioia dei pometini, però, dura soltanto tre minuti. Il Giulianova, infatti, passa di nuovo in vantaggio su calcio di rigore, accordato dall’arbitro per un fallo commesso ai danni di Scarsella. Sul dischetto si presenta Martinello, il quale spiazza Gariti e riporta la sua squadra in vantaggio. Della Pietra e compagni, nelle battute finali del match, provano a raddrizzare le sorti della gara, ma non riescono a trovare la via del gol e archiviano con un bilancio di una vittoria e una sconfitta le due gare esterne previste dal calendario in campionato.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA