
Una solida compattezza del gruppo si sta rivelando il classico valore aggiunto della matricola Aranova in queste ultime giornate della regular-season. La formazione del binomio Schiavi-Iovine sfrutta al meglio il fattore campo contro la Spes Poggio Fidoni (5-3), inanella la terza vittoria consecutiva e continua a cullare il sogno di uno storico accesso ai play-off. Rossi e compagni agganciano al quinto posto il Quartu, costretto a osservare un turno di riposo previsto dal calendario, e si giocheranno con gli isolani, negli ultimi quaranta minuti della prima fase, il pass per la poule-promozione. Gli aeroportuali, calendario alla mano, renderanno visita al fanalino di coda Club Sport Roma, compagine che ancora spera di evitare la retrocessione diretta e di accedere ai play-out. I cagliaritani, invece, ospiteranno la United Pomezia, che a sua volta condivide la penultima posizione a pari merito con il San Sebastiano Ussana. La prima frazione termina in perfetta parità. Gli aeroportuali partono forte e trovano subito la via del gol grazie a uno schema applicato alla perfezione su tiro piazzato. Il talentuoso Salviati finta la conclusione in porta e appoggia la sfera a Bielousov, il quale gentilmente ringrazia e trafigge l’incolpevole portiere rivale. La compagine sabina, in chiusura di tempo, rimette le cose a posto con Batiz, il quale dà un ulteriore saggio delle sue comprovate qualità tecniche, lascia abilmente sul posto il diretto marcatore e trafigge l’esperto Croci, proposto tra i pali al posto di Molitierno, con una conclusione di rara potenza e precisione. L’Aranova, consapevole dell’importanza della posta in palio, rientra dagli spogliatoi con la giusta carica emotiva e passa di nuovo a condurre. Il grande merito va attribuito a Salvagnini (classe 1978), il quale si esibisce in un perentorio “coast to coast” e serve un assist al bacio per l’accorrente Marchetti (1977), il quale fa centro con un comodo tap-in nei pressi del secondo palo. Trascorrono pochi minuti e i rossoblù consolidano il vantaggio sempre grazie alla premiata ditta Salvagnini-Marchetti. Il primo serve un pallone con il classico contagiri al compagno, il quale non ha alcuna difficoltà a firmare la doppietta personale e a permettere alla sua squadra di allungare nel punteggio. La Spes Poggio Fidoni si gioca la carta del portiere di movimento e, al quarto d’ora, dimezza le distanze con Renzi al termine di una prolungata manovra corale. I reatini continuano a utilizzare il power-play in fase di possesso palla, ma i ragazzi allenati da mister Marini tengono molto bene il campo e mettono al sicuro la preziosa vittoria con lo scatenato Marchetti, il quale timbra altre due volte il cartellino, si toglie la soddisfazione personale di calare il poker di gol e permette all’Aranova di entrare in corsa per un posto nei play-off.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA