Una generosa reazione, nelle battute finali della gara, non basta all’Aranova per ottenere il settimo risultato utile. Dopo aver collezionato quattro vittorie e due pareggi, la squadra allenata da Federico Marini stecca il big-match con una quadrata La Pisana (8-6), si allontana a quattro lunghezze dalla vetta e viene raggiunta al terzo posto dal Futsal Academy, costretto a sua volta al pareggio casalingo dall’Editaly Lidense. I tirrenici agevolano il compito ai rivali di turno in occasione del primo gol. L’esperto Croci commette un grave errore, avanza palla al piede sino a metà campo e, pressato da un avversario, prova la conclusione dalla lunga distanza. Olivieri, con grande cinismo, intercetta agevolmente la sfera, nota la porta sguarnita, iscrive il proprio nome nel registro dei marcatori dalla propria area di competenza e indirizza il match nei binari più congeniali. La Pisana, nei restanti minuti ancora da giocare, realizza la rete del raddoppio con Franescangeli, cinico a finalizzare da pochi passi un bello spunto personale di Lazzeri. L’Aranova parte bene nella ripresa e dimezza le distanze con Rafa, il quale trasforma un’azione da difensiva in offensiva, aggredisce lo spazio vuoto e trafigge Olivieri proteso in uscita con una bella conclusione a mezza altezza. La squadra di Marini, nei minuti seguenti, prova a cucire del tutto lo strappo, ma incassa, nel momento di maggior pressione, la terza rete in maniera piuttosto sfortunata: Rafa devia un passaggio di Lazzeri nella propria porta e realizza la più classica delle autoreti. I padroni di casa, sulle ali dell’entusiasmo, calano il poker con Serbari, il quale si limita a finalizzare da pochi passi una rapida azione in verticale. Il quintetto fiumicinense non ci sta e tenta di vanificare l’allungo dei rivali di turno con Cassanelli, bravo a trafiggere Olivieri al termine di una perentoria azione personale. La Pisana, però, riparte di slancio e piazza un micidiale uno-due con Serbari e Dimo. L’Aranova, a quel punto, si rimbocca le maniche e va a segno per la terza volta con l’ottimo Cassanelli. Ma il divario è troppo ampio. La squadra di casa, di conseguenza, gioca senza particolare pressione e prende definitivamente il largo nel punteggio con Franescangeli e Dimo. La formazione allenata da Federico Marino chiude generosamente la gara in avanti e riduce il passivo grazie alla doppietta di Rossi e alla segnatura di Salviati. Tali marcature, tutto sommato, cambiano il risultato nella forma. Ma non nella sostanza. La Pisana conquista con pieno merito i tre punti in palio e rimane nella scia della lanciatissima capolista Circolo Canottieri Lazio. L’Aranova, invece, deve mandare giù il boccone amaro del primo ko. Ma non è proprio il caso di fare drammi. Croci e soci, del resto stanno disputando un campionato in perfetta linea con i programmi stagionali. Un incidente di percorso, di conseguenza, ci può anche stare.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
