Una rete in piena zona Cesarini di Nobile, gettato nella mischia da mister Ercolani al quarantesimo minuto della ripresa, permette al Palocco di fare bottino pieno sul campo del Parioli (2-3), al termine di una gara molto valida sotto il profilo del gioco e ricca di emozioni, collezionare il quarto risultato utile consecutivo in campionato e di balzare nella zona medio-alta della graduatoria. La sfida comincia in salita per gli arancioblù. La squadra di Cataldi spezza l’equilibrio al quarto d’ora con Mecarelli, il quale sfrutta al meglio un rimpallo favorevole sulla trequarti campo, entra minaccioso in area e, con un chirurgico diagonale, infila Sciarra. Il Palocco riparte di slancio, prova a raddrizzare la situazione sfavorevole nel corso del primo tempo, ma trova sulla propria strada un Facchini in formato monstre, autore di un paio di interventi dall’elevato coefficiente di difficoltà. La squadra di Ercolani parte forte nella ripresa e, dopo aver sfiorato il pareggio con Pisilli, che trova anche in questo l’opposizione di Facchini, rimette le cose a posto al quarto d’ora con Segoni. La punta si esibisce in una bella conclusione al volo, ma trova la traversa a negargli la gioia personale. Sulla susseguente ribattuta, però, la sfera arriva dalle parti dello stesso capitano arancioblù, il quale infila l’incolpevole Facchini e carica sotto il profilo emotivo i propri compagni. Il Parioli, dieci minuti più tardi, mette nuovamente la testa davanti e raddoppia con Vittorini, il quale calcia di destro dall’interno dell’area e incastra il pallone nell’angolino basso. I ragazzi di Ercolani, a quel punto, dimostrano di avere un grande carattere, si rimboccano le maniche e, alla mezz’ora esatta, agganciano i padroni di casa con la seconda rete siglata da Segoni. Il capitano sfugge alle grinfie del diretto marcatore nel cuore dell’area, riceve palla da Bonis e firma la doppietta personale con un preciso rasoterra. Il finale di gara è vietato ai malati di cuore. La formazione allenata da Cataldi ha la possibilità di calare il tris su calcio di rigore, assegnato dall’arbitro per un fallo commesso da Gregorio ai danni di Vittorini. Sul dischetto si presenta Mencarelli, il quale opta per una conclusione a incrociare, ma coglie in pieno la traversa. Scampato il pericolo, mister Ercolani, negli ultimi giri di orologio, decide di dare maggior peso al proprio reparto avanzato e inserisce un altro attaccante: dento Nobile, fuori D’Agostino. Tale mossa, tutto sommato, si rivela azzeccata. Il Palocco, due giri di orologio prima del novantesimo, realizza la rete della vittoria proprio con Nobile, il quale fa centro con un preciso colpo di testa sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, indossa le vesti di match-winner e permette alla propria squadra di proseguire l’ascesa in classifica generale.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
