

Fattore campo sfruttato al massimo, secondo posto in classifica e pass per le semifinali dei play-off praticamente in tasca. La Buenaonda rifila un punteggio tennistico al temuto Gap (6-3), conclude la stagione regolare al secondo posto alle spalle del neopromosso Ardea e arriva al momento della verità con la giusta consapevolezza delle proprie potenzialità. Il quintetto di mister Iannaccone mette subito in chiaro agli avversari le proprie intenzioni di non volere fare sconti, prende immediatamente in mano le redini del gioco e, nei primi sei giri di orologio, piazza un micidiale uno-due con i soliti Razza e Dei Giudici. Il laterale trasforma un tiro da fermo dai dieci metri, fa passare il pallone sotto le gambe dell’unico uomo posizionato in barriera e sorprende l’attonito estremo difensore rivale. Il capitano, invece, si esibisce ancora una volta nel pezzo forte del suo repertorio, controlla alla perfezione, spalle alla porta, un passaggio in verticale di un compagno, lascia sul posto il diretto marcatore e insacca la sfera nei pressi del primo palo. Lo stesso Dei Giudici, nella seconda parte della frazione d’apertura, firma la terza rete di squadra, con un gran tiro a incrociare da posizione defilata, e permette ai propri compagni di andare al riposo con un rassicurante margine di vantaggio. Il Gap comincia bene la ripresa e accorcia le distanze con Federici, il quale si fa trovare al posto giusto al momento giusto, intercetta una corta respinta di Terenzi, schierato tra i pali al posto dell’infortunato Donazzolo, e riapre le sorti della gara. La Buenaonda, però, non ha alcuna intenzione di complicarsi la vita e, poco più tardi, cala il poker con lo scatenato Dei Giudici, lesto a firmare il classico hat-trick con un comodo colpo di testa da distanza ravvicinata. Il quintetto di Centocelle riparte di slancio e raddoppia con Mariello, cinico a sfruttare al massimo l’occasione propizia e a fare centro da distanza ravvicinata. Successivamente si registra un botta e risposta tra le due contendenti: Mastroianni fa cinquina per gli apriliani, mentre Santacesaria firma la terza rete dei capitolini. A iscrivere per ultimo il proprio nome nel registro dei marcatori è Silvestrini, il quale si fa largo tra le maglie rivali, grazie alla fattiva collaborazione di Razza, e rende più rotonda la vittoria numero quindici in campionato. Da segnalare, per dovere di cronaca, che Razza e compagni sono in attesa di conoscere la prossima avversaria. Sul proprio cammino troveranno la vincente dei quarti di finale tra il Futsal Academy e la Città di Zagarolo.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
