

Una vittoria più agevole del previsto. L’Eurpack Pianeta Volley Aprilia sbanca con estrema disinvoltura il rettangolo di gioco della Rim Sport Cerveteri (0-3), fa bottino pieno nella prima delle due gare esterne consecutive previste dal calendario e aggancia l’ex capolista NFA Saet al secondo posto in classifica, costretta a sua volta a inchinarsi in quattro set all’ambiziosa Volley School Aprilia Niko Cars. Il sestetto di coach Feragnoli, statistiche alla mano, sfodera la classifica gara perfetta e, a riprova di una netta differenza di caratura tecnica, si permette il lusso, nel secondo e terzo periodo, di dare spazio ai giocatori che, sino a questo momento, hanno avuto un minore minutaggio. Fermamente intenzionati a non fare sconti, gli apriliani scendono in campo con la massima concentrazione e si fanno apprezzare per la validità dei propri schemi soprattutto per l’ottima prova del palleggiatore Mingarelli e del libero Vicini. Il primo sfoggia il meglio del proprio repertorio in cabina di regia e mette nelle condizioni ideali le principali bocche da fuoco di piazzare con regolarità la sfera a terra nella metà campo rivale. Il secondo, invece, si esalta più volte in ricezione, tiene in gioco dei palloni con un elevato coefficiente di difficoltà e consente alla sua squadra di impostare la manovra secondo i canoni preferiti. L’Eurpack Pianeta Volley Aprilia, tutto sommato, mette agevolmente le mani sul primo parziale (17-25) e si conferma una compagine attrezzata per disputare un finale di stagione da protagonista. Anche il secondo set, nonostante l’ampio turn-over attuato da coach Feragnoli, scivola via senza particolari difficoltà per i pontini, i quali si impongono di larga misura (18-25) e conquistano il primo dei tre punti in palio. Da sottolineare, statistiche alla mano, l’ottima prova disputata da Leonini, il quale subentra dalla panchina, si rivela una spina nel fianco della difesa avversaria e si conferma uno dei migliori giocatori nel proprio ruolo della categoria. L’opposto pontino, infatti, si toglie la soddisfazione di realizzare nove punti su nove attacchi effettuati nello spezzone di gara in cui è stato in campo. L’Eurpack Pianeta Volley Aprilia prosegue nel proprio monologo anche nella terza e ultima frazione. Coach Feragnoli inserisce Mercuri e Riccardo Tassi, figlio del ds Irmo. Il secondo palleggiatore e il promettente centrale si confermano all’altezza della situazione, contribuiscono a completare l’opera (13-25) e mettono anche la loro firma sulla vittoria che vale l’aggancio al secondo posto in classifica all’ex capolista NFA Saet. Da segnalare, infine, l’esordio più che convincente tra le fila pontine del neoacquisto Francesco Danese (schiacciatore), il quale si è fatto apprezzare sia per le buone doti fisiche che per l’efficacia dei suoi colpi in fase offensiva.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
