Una vittoria di misura tira l’altra. Dopo aver espugnato l’ostico rettangolo di gioco dell’Atletico Vescovio, grazie alla realizzazione di Daleno, il Pomezia Calcio regola con il minimo scarto anche la Città di Cerveteri (1-0), centra l’accoppiata vincente e si conferma in vetta alla classifica a punteggio pieno a pari merito con la Corneto Tarquinia, il Faul Cimini e la W3 Roma Team. Mister Gagliarducci anche per questa occasione deve rinunciare a molti giocatori importanti come Gamboni, Priotecasa, Lo Pinto, Cestrone, Ruggiero e Tommaselli, e propone nel tridente d’attacco Canala al fianco dei confermatissimi Pippi e Aquilani, mentre il collega rivale, Mariani, preferisce far accomodare in panchina Cissè e schiera Giordani come unica punta.
Dopo un primo quarto d’ora equilibrato, la squadra del patron Alessio Bizzaglia forza gradualmente il ritmo e va vicinissima alla marcatura con Bellitta, il quale si presenta a tu per tu con il portiere avversario, ma calcia troppo debolmente e getta alle ortiche una chiara occasione da gol. Il Pomezia Calcio continua a esercitare un maggior predominio territoriale e, alla mezzora, costruisce l’azione più importante del primo tempo: Canale crossa alla perfezione in piena area per la testa di Aquilani, il quale elude l’intervento di Portoghesi, ma trova la traversa a negargli la prima rete ufficiale stagionale.
Trascorrono pochi minuti e ancora una volta Bellitta mette i brividi ai rivali di turno. Il trequartista calcia in pratica a botta sicura, ma il baby Portoghesi (classe 2003), si esalta anche in questa circostanza ed evita il peggio. Tale episodio, tutto sommato, fa da preludio al vantaggio pometino siglato su calcio piazzato dallo stesso Bellitta. La sfera non viene toccata da nessuno e si insacca in maniera beffarda nell’angolino.
La Città di Cerveteri, in apertura di ripresa, conclude per la prima volta in porta con Iurato, il quale cerca fortuna dalla lunga distanza, ma non inquadra il bersaglio grosso. La squadra di Gagliarducci, nei minuti seguenti, gestisce il minimo vantaggio senza problemi e, a metà periodo, ha una ghiotta opportunità per raddoppiare con Pippi. L’ex bomber del Monterosi si presenta tutto solo in area, favorito da un perfetto cross del solito Canale, ma alza troppo la mira e fallisce la possibilità di poter far scorrere anticipatamente i titoli di coda sul match. Il Pomezia Calcio, nelle battute finali del match, gestisce al meglio la situazione favorevole, conquista tre punti di platino e si conferma una delle compagini tecnicamente più attrezzate del raggruppamento.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA