Una campagna acquisti oculata per ben figurare nel prossimo campionato regionale di Eccellenza. La matricola Pescatori Ostia si sta muovendo nel migliore dei modi sul mercato estivo nell’intento di non pagare in maniera eccessiva lo scotto del salto di categoria. La società del Borghetto, per il momento, ha chiuso ben sette trattative importanti, puntellando in maniera impeccabile il proprio organico in ogni reparto. Il compito di rendere ancora più ermetico il pacchetto di difesa spetta alle “new entry” Davide Battaiotto (classe 1998) e Tiziano Fasciano (2005). Il primo vanta delle belle esperienze in Serie D con le maglie di Flaminia Civitavastellana, Trastevere e Lupa Roma, oltre a quelle in Eccellenza con Aranova, Ottavia, Falaschelavinio e Tor Sapienza, mentre il secondo è un esterno basso molto interessante in ottica futura. La società lidense, inoltre, ha rafforzato il centrocampo con gli arrivi di Valerio Valentini (1997), Daniele Mancini (1997) e Samuele Grisley (2006). Il primo, anche alla luce dei suoi ottimi trascorsi in Toscana, garantirà esperienza e qualità nella zona nevralgica del campo, mentre il secondo, utilizzabile anche come trequartista, aggiungerà qualità e peso in fase offensiva. Il giocatore under, invece, giocherà per la prima volta in carriera in una squadra maggiore, ma ha dimostrato, nelle scorse stagioni, di avere la stoffa per fare strada nel mondo del calcio. Completano la lista degli acquisti, infine, gli attaccanti Fabrizio Placidi (1994) e Nicholas De Santis (1997), i quali hanno le giuste credenziali per ricoprire al meglio il ruolo di terminali offensivi. Il primo può giocare tranquillamente sia come punta centrale che come esterno, mentre il secondo, nelle ultime stagioni, ha chiuso sempre in doppia cifra, tra gol e assist, con la casacca dell’Ostiantica nel campionato di Promozione. “Siamo felicissimi di presentarci, a distanza di dodici anni, nuovamente ai nastri di partenza della massima competizione calcistica regionale – spiega il presidente Francesco Girardi – . Puntiamo a ottenere la riconferma in Eccellenza senza particolari patemi d’animo. La nostra speranza è quella di salvarci quanto prima, ma siamo consapevoli nel contempo che sfideremo molte squadre che possono far leva su notevoli disponibilità economiche. Colgo l’occasione per ringraziare il direttore sportivo Boncori e il direttore generale Baioni, che stanno svolgendo davvero un ottimo lavoro”. Alla guida della squadra, come giusto che sia, è stato confermato mister Paolo Albano, il quale è stato l’artefice principale del ritorno in Eccellenza, dopo dodici anni, della Pescatori Ostia. “Dobbiamo pensare a superare al meglio un ostacolo alla volta – spiega il tecnico gialloverde – . Sappiamo benissimo che incroceremo i tacchetti con squadre molto blasonate. Ma credo nelle potenzialità dei miei ragazzi. Non mi piace fare proclami, ma ritengo che abbiamo tutte le carte in regola per centrare la riconferma nella categoria”. La società lidense, inoltre, ha interrotto il rapporto con molti protagonisti della perentoria cavalcata vincente della stagione 2022-23. Non faranno parte del gruppo gialloverde Simone Vacchelli, Francesco Giacinti, Gabriele Gattella, Manuel Vecchio, Filippo Sesta, Luca Giacinti, Lorenzo Verdecchia, Andrea Di Paolo, Gianmarco Cappelli e Christian Saba. “Con questi ragazzi abbiamo scritto una pagina indelebile di una società gloriosa del litorale – conclude mister Albano – . Per vincere non bisogna essere soltanto calciatori bravi o fortunati, ma bisogna essere soprattutto uomini perché in un percorso così impegnativo e così faticoso si può cadere. Noi siamo caduti molte volte, ma abbiamo dimostrato carattere e siamo riusciti sempre a rialzarci. Sono ragazzi dai grandi valori morali e per questo li porterò sempre nel cuore. Auguro a ognuno di loro tutto il meglio, sia professionale che personale”.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
