Una prova collettiva maiuscola. Una vittoria di assoluto prestigio. Il Dilettanti Falasche rifila un pesante passivo alla capolista Cassio Club (7-1), riprende la retta via dopo il passaggio a vuoto accusato nel derby con la Città di Anzio e aggancia al quarto posto sia i rivali di turno che la squadra guidata da Pisano, battuta a sua volta con un punteggio tennistico dall’Accademia Sport. I biancoverdi scendono in campo senza alcun timore reverenziale, si fanno apprezzare per svariate giocate lineari e, al minuto numero otto, spezzano l’equilibrio per merito del solito Ceci. La capolista, colpita nell’orgoglio, riordina immediatamente le idee e, dopo aver costretto Lo Grasso a compiere due interventi straordinari, rimette le cose a posto con Vattucci, il quale finalizza da pochi passi una pregevole azione corale. Il quintetto guidato da Latini cambia immediatamente marcia e realizza tre reti nel giro di quattro minuti. A firmare il raddoppio portodanzese è Del Principe, il quale indovina l’incrocio dei pali con un destro di collo pieno da posizione leggermente defilata. Il Dilettanti Falasche non molla la presa e consolida il vantaggio grazie a Comito e Meschini. Il primo finalizza un pregevole spunto personale di Petrangeli, mentre il secondo fa centro da distanza ravvicinata. La prima frazione, taccuino alla mano, va in archivio nel segno del Cassio Club, che riesce ad accorciare le distanze con Valerio, il quale sfugge abilmente alle grinfie di un giocatore biancoverde e infila l’incolpevole Lo Grasso in uscita. Dopo l’intervallo, la formazione di Latini continua a esprimersi su ottimi livelli e incrementa il vantaggio grazie allo scatenato Ceci, abile a trafiggere l’estremo difensore avversario con una violenta conclusione dalla trequarti campo. La compagine portuale, poco più tardi, ha la possibilità di riaprire le sorti della gara, ma fallisce clamorosamente un calcio di rigore: Lo Grasso sventa la minaccia e lascia i rivali di turno a distanza di sicurezza. Scampato il pericolo, i biancoverdi riprendono a macinare gioco e realizzano la sesta rete con Belleudi, il quale trafigge Piacentino con un preciso diagonale e si toglie la soddisfazione personale di siglare la prima rete in campionato. L’ultima segnatura neroniana porta la firma di Ceci, il quale finalizza un pregevole spunto di Ficuciello, chiude definitivamente i conti e rende ancora più rotonda una vittoria che fa morale e classifica.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
