Il doppio turno a cavallo del giro di boa non porta alcun punto nelle casse della Fortitudo Pomezia. Dopo aver incassato una sconfitta-beffa nella tana della capolista Italpol, la squadra allenata da Stefano Esposito si arrende di stretta misura, lontano dalle mura amiche, a un quadrato Futsal Futbol Cagliari (2-1) e perde ulteriormente contatto dal terzetto di testa. Capitan Zullo e soci, a seguito di tale passaggio a vuoto, si vedono raggiungere al quarto posto dall’Atletico New Team, vittorioso a sua volta davanti ai propri tifosi sullo Sporting Juvenia. La gara comincia sotto il segno degli isolani, i quali sfiorano due volte la marcatura con Piaz sugli sviluppi di altrettante ripartenze. Il laterale cagliaritano prima si fa ribattere la conclusione ravvicinata dall’esperto Leofreddi, poi fallisce il bersaglio grosso da posizione favorevole.
La Fortitudo Pomezia, al contrario, si mostra cinica in fase offensiva e passa a condurre per merito di Viglietta. Il numero ventuno rossoblu finalizza, con uno splendido diagonale, un contropiede impostato da Maina, bissa la marcatura siglata nel confronto diretto dell’andata e si conferma una pedina importante dello scacchiere di mister Esposito. La formazione isolana, a quel punto, si rimbocca le maniche e sfiora la marcatura con Serginho, il quale calcia dall’altezza del dischetto del tiro libero, ma esalta le doti di Leofreddi, bravo a conservare inviolata la propria porta con un prodigioso intervento in tuffo. La sfida a distanza tra l’ultimo cagliaritano e il portiere pometino si ripete in chiusura di tempo. Questa volta è il giocatore brasiliano ad avere la meglio. Il numero cinque lascia partire una conclusione di rara potenza e precisione quasi dalla linea mediana del campo, incastra la sfera in fondo al sacco e manda le due squadre negli spogliatoi sul punteggio in perfetta parità.
La ripresa, taccuino alla mano, si apre nel segno dei padroni di casa, i quali passano a condurre per merito di Piaz, il quale corregge alle spalle di Leofreddi una conclusione dalla distanza del solito Serginho, capovolge la situazione a favore della sua squadra e si fa perdonare dei grossolani errori commessi sotto porta nel corso del primo tempo. Costretta a inseguire il risultato, la compagine del patron Alessio Bizzaglia, nell’ultimo quarto di gara, produce il massimo sforzo nella speranza di salvare il salvabile, ma trova sulla propria strada un baluardo insuperabile nell’estremo difensore Setzu, il quale si esalta sulle conclusioni ravvicinate di Maina, Petrucci e Mentasti e consente al Futsal Futbol Cagliari di conquistare tre punti di platino in ottica promozione. La Fortitudo Pomezia, di conseguenza, torna per seconda volta consecutiva a casa a mani vuote e, come è capitato nella sfida con l’Italpol, non può fare altro che mordersi le mani per non aver raccolto nulla pur avendo seminato moltissimo nell’arco dei quaranta minuti di gioco.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA