Una prova collettiva più che positiva sotto il profilo del gioco non basta alla Città di Pomezia per fare risultato nella sfida esterna con il quotato Santa Severa. La formazione del presidente Maniscalco, nonostante gli sforzi profusi, si arrende di misura ai tirrenici, incassa la quinta sconfitta in campionato e, di conseguenza, rimane in una posizione piuttosto scomoda di classifica. La prima parte della gara è favorevole al Santa Severa, che esercita una lieve supremazia territoriale, ma i rossoblu tengono bene il campo, rispondono colpo su colpo e permettono a Crisafulli di non essere mai chiamato seriamente in causa. Poco dopo la mezzora, invece, i pometini capitolano sugli sviluppi di una pregevole azione in velocità: Salerno si fa valere sulla corsia di destra, lascia sul posto Valori e crossa nei pressi del secondo palo per l’accorrente A. Zeoli, il quale non si lascia sfuggire l’occasione propizia e, con un preciso colpo di testa, infila la sfera nell’angolino basso alla sinistra di Crisafulli. Nei restanti minuti del primo tempo, i rossoblu provano a reagire, ma l’occasione di maggior rilievo è sempre dei tirrenici: De Angelis colpisce la traversa direttamente su calcio di punizione dal limite dell’area. Nella ripresa, la Città di Pomezia avanza sensibilmente il baricentro, si fa apprezzare per una fluida circolazione della sfera, ma ancora una volta denota tutti i suoi limiti in fase realizzativi. I pometini vanno vicini al pareggio soprattutto con capitan Toscano che, dopo una bella triangolazione con Metani, scheggia il palo della porta difesa da Boriello. La squadra di Sebastiani, dunque, anche in questa caso, non riesce a muovere la classifica e si deve accontentare degli unanimi consensi ricevuti dagli addetti ai lavori