Dopo aver lasciato nelle scorse settimane svariati punti per strada ampiamente alla propria portata, la Città di Pomezia sfrutta al meglio il fattore campo con la Vivace Furlani (3-1), nel primo dei due incontri ravvicinati casalinghi previsti dal calendario, torna ad assaporare il dolce gusto della vittoria a distanza di oltre un mese e comincia la scalata verso una posizione di classifica più rapportata alle proprie potenzialità e ambizioni stagionali. La squadra allenata da Castelluccio pigia subito a fondo il piede sul pedale dell’acceleratore e, al quinto giro di lancette, spezza l’equilibrio per merito di Pezzera. Il trequartista rossoblu, a riprova delle sue indiscusse qualità di tiratore scelto, incastra la sfera sotto la traversa dal limite dell’area e indirizza la gara nei binari giusti. I rossoblu, a metà periodo, gettano alle ortiche una ghiotta opportunità per consolidare il vantaggio con Lori, il quale ha la possibilità di calciare in porta da distanza più che favorevole, a seguito di un preciso cross dell’ottimo Pezzera, ma pecca di cinismo e spedisce clamorosamente il pallone sul fondo. La Vivace Furlani cresce gradualmente con il passare dei minuti e, in chiusura di tempo, sfiora la parità con Patrizi. Il numero sette castellano colpisce in pieno il palo della porta custodita da Nocerino con una conclusione di prima intenzione dai venti metri. La ripresa si apre con un’occasione importante per la compagine di Grottaferrata: Tiraboschi entra minaccioso in area, prova la conclusione a incrociare, ma Nocerino si conferma all’altezza della situazione e sventa il pericolo con una perfetta uscita in presa bassa. Scampato il pericolo, la squadra di Castelluccio allunga nel punteggio con il solito Natoli. Il prolifico attaccante sfrutta al meglio un passaggio filtrante di Pezzera, infila Alunno con un chirurgico diagonale e si conferma un giocatore importantissimo nell’economia del gioco rossoblu. La gioia dei pometini, in ogni modo, dura pochi minuti. La Vivace Furlani accorcia le distanze con Brancaccia, bravo a capitalizzare al massimo, con un perentorio colpo di testa, una punizione calciata dal lato corto dell’area. La gara, di conseguenza, rimane sempre in bilico sino alla fine. I pometini, nel momento topico del match, abbassano troppo il baricentro e, in piena zona Cesarini, rischiano grosso sugli sviluppi di un paio di concitate mischie in area di rigore. Capitan Chianese e soci, malgrado qualche patema d’animo di troppo, riescono a scongiurare il peggio. La Città di Pomezia chiude definitivamente i conti in pieno recupero con Pezzera, il quale ricopre al meglio il ruolo di terminale offensivo di una rapida ripartenza, infila l’incolpevole Alunno e rende ancora più rotonda una vittoria molto importante sia per il morale che per la classifica.
Antonio Gravante
RIPRODUZIONE RISERVATA
Ti potrebbero interessare
Calcio
Il quinto e ultimo giro di lancette del recupero accordato dall’arbitro sorride all’Indomita Pomezia nella seconda giornata del Campionato di Promozione. La squadra di...
Sport vari
Una massiccia partecipazione e un ruolo da assoluta protagonista. Facendo leva su buona condizione fisica generale, la Podistica Pomezia ha fatto decisamente bella figura...
Tornei
Grande successo nella giornata d’apertura della kermesse sportiva giovanile: la squadra castellana trionfa nella categoria 2013, mentre quella pometina si rivela profeta in patria...