L’Atletico Torvaianica mostra i muscoli nell’ultima gara del girone di andata. La formazione allenata da Andrea Tonelli spartisce la posta in palio contro la lanciatissima capolista Vjs Velletri (2-2), si conferma una squadra di notevole caratura tecnica e si toglie la soddisfazione di agganciare al quinto posto il S.S. Pietro e Paolo, costretto a sua volta a pagare dazio nella tana del Doganella. La compagine pometina, tutto sommato, non può fare altro che mordersi le mani per aver dilapidato una situazione di duplica vantaggio nel corso della ripresa, ma è giusto riconoscere i meriti della squadra di De Massimi, brava a rimboccarsi le maniche nel momento topico del match e a strappare in extremis il punto che vale il titolo di campione d’inverno a pari merito con il Nuovo Latina Isonzo.
Dopo una prima fase di studio, l’Atletico Torvaianica passa a condurre, a metà periodo, grazie a Galasso, il quale non lascia alcuna via di scampo all’attonito Bernardi con una splendida conclusione da fuori area. La formazione di Tonelli, nelle battute iniziali della ripresa, allunga nel punteggio con D’Agostino, bravo ad impostare l’azione, poi a servire Ferro sulla corsia esterna e, infine, a raccogliere il passaggio di ritorno del compagno e ad iscrivere il proprio nome a referto nei pressi del secondo palo. Sotto di due reti, la capolista ha una rabbiosa reazione e, poco più tardi, dimezza le distanze con Tafani, cinico a infilare Parente sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina di Fratarcangeli. La Vjs Velletri, galvanizzata nel morale, si spinge a testa bassa in avanti e, intorno alla mezzora, perviene al pareggio con Spagnoli, il quale trasforma un calcio di punizione dal limite dell’area e fa esplodere di gioia il gruppetto di supporter veliterni presenti in tribuna.
Nelle ultime fasi del match, pometini e castellani lottano con grinta e determinazione nella speranza di conquistare il massimo della posta. Il risultato, però, non cambia sino al triplice fischio. L’Atletico Torvaianica, di conseguenza, riesce nell’impresa di rallentare la marcia di una delle principali realtà del girone. Anche la Vjs Velletri, alla resa dei conti, ha validi motivi per sorridere. La squadra di De Massimo, in virtù di tale risultato, chiude da capolista il girone di andata.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
![](https://lagazzettapontina.com/wp-content/uploads/2023/09/LOGO_Gp_med-1.png)