Costretto a fare di necessità virtù per la seconda giornata consecutiva, a causa dell’indisponibilità di una pedina inamovibile del proprio scacchiere come il talentuoso Giorgio Pesoni, il Selva dei Pini racimola un punto nella sfida esterna con il Tc Sole B (2-2), consegue il terzo risultato utile nel Campionato di Serie D2 Maschile e prosegue il proprio cammino nel massimo rispetto dei programmi stilati da Alessio Passalacqua e dai suoi più stretti collaboratori. La formazione pometina comincia il confronto con i capitolini con il piede giusto grazie all’ottima prova di Simone Galdiero, il quale regola in tre set Maurizio Soresina (6-0 3-6 6-1) e si toglie la soddisfazione personale di bissare la vittoria conseguita all’esordio con il Tc Pamphili. Il punteggio torna in perfetto equilibrio dopo la disputa del secondo singolare. Il generoso Flavio Cimini non riesce a sovvertire il pronostico della vigilia e si inchina in poco meno di un’ora di gioco al regolarissimo Federico Ettore Pinto (6-1 6-2), bravo a sua volta a sfruttare al meglio le proprie caratteristiche tecniche per tutta la durata del match. Successivamente il Selva dei Pini passa di nuovo a condurre. L’esperto Stefano Zampetti sbriga agevolmente la pratica Alessandro Mancini (6-2 7-6) e regala alla propria squadra il primo dei due punti in palio. Il team della via Pontina non riesce a completare l’opera nell’incontro di doppio. Il binomio Galdiero-Cimini getta il cuore oltre l’ostacolo, ma si arrende in due set ai regolarissimi Liguori-Biglione (5-7 2-6) e costringe il Selva dei Pini ad accontentarsi di una salomonica divisione della posta in palio.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
