


Una preziosa accoppiata vincente. La Buenaonda, pur sudando le proverbiali sette camicie, sfrutta al massimo il doppio turno consecutivo casalingo previsto dal calendario, conquista tre punti di platino con l’Albano (6-5) e rialza in maniera esponenziale le proprie quotazioni di accesso ai play-off. I ragazzi allenati da Gerardo Iannaccone sono stati protagonisti di una rabbiosa rimonta negli ultimi tre minuti di gioco. Sotto di due reti, gli apriliani hanno gettano il cuore oltre l’ostacolo e, grazie a una doppietta dello scatenato Dei Giudici, intervallata dalla marcatura di Silvestrini, sono riusciti a ribaltare in extremis la situazione a proprio favore. Razza e soci, in virtù di tale risultato, operano il sorpasso ai danni del binomio Città di Zagarolo-Sanvitese e agganciano al quarto posto il Gap, reduce a sua volta da un prezioso pareggio nella tana della Laundromat Gaeta. Gli apriliani cominciano la gara con piglio autoritario e si portano sul duplice vantaggio grazie alla marcatura di Silvestrini e a una sfortunata autorete di un avversario sugli sviluppi di una rimessa laterale calciata con astuzia in piena area da Razza. La compagine castellana, nella seconda parte del tempo, accorcia le distanze con De Santis, bravo ad approfittare, con grande cinismo, di una defaillance difensiva dei padroni di casa e a infilare l’incolpevole Donazzolo proteso in uscita. La Buenaonda, a otto secondi dall’intervallo, si complica i propri piani: Razza viene espulso per doppia ammonizione e guadagna anticipatamente la via degli spogliatoi. Il punteggio torna in perfetta parità in apertura di ripresa. Agevolata nel proprio compito dalla superiorità numerica, la squadra allenata da mister Sette rimette le cose a posto con Silvestri, il quale intercetta una corta respinta di Donazzolo e iscrive anche il proprio nome a referto. L’Albano, sulle ali dell’entusiasmo, allunga nel punteggio con Giacometti e l’ottimo De Santis. Il primo cala il tris con una violenta conclusione sugli sviluppi di un calcio da fermo, mentre il secondo firma di rimessa la doppietta personale. I ragazzi di Iannaccone cambiano subito marcia e assottigliano le distanze con Salmeri, bravo a finalizzare, con una chirurgica conclusione di controbalzo, una bella iniziativa personale di Dei Giudici. La gioia dei pontini, però, dura pochissimo. La compagine castellana, infatti, fa cinquina a tre minuti dalla fine del match con Ercolani, il quale si presenta a tu per te con Donazzolo, si vede respingere il primo tiro dal portiere di casa, ma poi fa centro in seconda battuta. Partita chiusa? Neanche per sogno. La Buenaonda, consapevole di non potersi permettere il lusso di uscire dal campo a mani vuote, produce il massimo sforzo e pareggia i conti con Dei Giudici e Pacchiarotti. L’undicesima e ultima marcatura si registra a poco più di un giro di lancette dal definitivo suono della sirena. La squadra di Iannaccone realizza la rete della vittoria con lo scatenato dei Giudici, il quale si sposta il pallone sul destro all’altezza dei dieci metri, infila Bassi con un preciso diagonale e sposta definitivamente l’inerzia della gara dalla parte della sua squadra. Salmeri e soci, nelle battute finali del match, si fanno apprezzare per un’ottima solidità difensiva, vanificano la tattica del portiere di movimento adottata dai coriacei avversari di turno e passano alla cassa a riscuotere tre punti preziosissimi in ottica play-off.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
