

Una pura e semplice formalità. Fermamente intenzionata a sfruttare al meglio il fattore campo per riprendere la strada giusta, dopo il passaggio a vuoto accusato nel turno precedente sul rettangolo di gioco della Fibra Radio Volley Life, una motivatissima Isola Sacra rialza immediatamente la testa, sbriga in scioltezza la pratica ZSA Tabaccheria della Fortuna (3-0) e si conferma quarta forza del girone. I netti parziali sono la riprova di una sfida praticamente senza storia. Troppo netta la differenza di caratura tecnica tra le due contendenti. Il sestetto allenato da coach Fabio Cristini ha un ottimo approccio alla gara e, soprattutto grazie al prezioso apporto sia in battuta che in attacco di Rutigliano, mette agevolmente le mani sul parziale d’apertura (25-12). Galvanizzati nel morale, gli aeroportuali proseguono nel proprio monologo nel secondo set, sfruttano al meglio le proprie caratteristiche tecniche e consentono ai generosi avversari di turno di ottenere soltanto quindici punti (25-15). L’Isola Sacra, nonostante le maggiori rotazioni utilizzate dal proprio allenatore dal successivo cambio di campo, continua ad avere delle percentuali piuttosto elevate in tutti i fondamentali, si aggiudica con piglio autoritario set (25-17) e match e, per la gioia dei propri sostenitori, passa con pieno merito alla cassa a riscuotere l’intera posta in palio. Da segnalare, per quanto riguarda i singoli, le ottime prove dei due liberi Luca Regoli (ricezione) e Marco Di Gioia (difesa), i quali si sono confermati all’altezza della situazione e si sono rivelati dei preziosi punti di riferimento dei propri compagni per l’intero arco della gara. Una nota di merito, infine, è doverosa anche nei confronti di Samuele De Santis, il quale ha fatto molto bene, nel corso del terzo set, sia a muro che in fase di contrattacco.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
