Conquistato matematicamente il pass per i play-off con tre giornate d’anticipo, la Fortitudo Pomezia comincia sotto i migliori auspici la marcia di avvicinamento verso il momento topico della stagione. Il quintetto del patron Alessio Bizzaglia sbriga in scioltezza la pratica San Paolo Cagliari (5-2), inanella la terza vittoria consecutiva in campionato e si conferma un vero e proprio rullo compressore tra le mura amiche del Pala Lavinium. L’autentico mattatore della gara si è rivelato il bomber Lucas Maina, il quale ha siglato una tripletta di pregevole fattura, ha messo le zampino sulle altre due marcature e ha deliziato gli sportivi preseti in tribuna con giocate degne di palcoscenici più importanti. La squadra pometina inizia la gara a spron battuto e impiega soltanto due minuti per sbloccare il risultato con il solito Maina, il quale si coordina alla perfezione, sugli sviluppi di una rimessa laterale battuta da Mentasti, trafigge l’attonito Di Menna con uno splendido sinistro al volo e si toglie la soddisfazione di firmare la rete numero cento in campionato della Fortitudo Pomezia.
Successivamente la compagine isolana ha una generosa reazione e trova il gol del pareggio con Pibiri, il quale finalizza una ripartenza impostata da Atzeni con un preciso tiro a incrociare con Favale proteso in uscita. Successivamente i rossoblu cambiano prepotentemente marcia, ma si vedono voltare la spalle dalla fortuna: Paschoal, Maina e Zullo colpiscono in rapida successione i legni della porta cagliaritana. La Fortitudo Pomezia, al quarto d’ora, legittima un maggior predominio territoriale grazie a una madornale ingenuità di Di Menna, il quale avanza palla al piede oltre la metà campo pometina, favorisce una comoda ripartenza dei padroni di casa e agevola il compito a Maina. Il bomber argentino fa centro nella porta sguarnita dal cerchio di centrocampo e consente ai propri compagni di andare negli spogliatoi con una rete di vantaggio. Il San Paolo Cagliari inizia la ripresa con la giusta carica emotiva e sfiora tre volte il pareggio nella stessa azione. Prima Ena colpisce in pieno il palo, poi Farris perde due volte di fila il “face to face” con Favale, il quale si esalta nella circostanza e si guadagna giustamente gli applausi degli sportivi presenti in tribuna per due prodigiosi interventi d’istinto.
Scampato il pericolo, la Fortitudo Pomezia cala il tris con lo scatenato Maina, il quale scaraventa in fondo al sacco, con un sinistro di prima intenzione dagli otto metri, un corner calciato da Zullo. La squadra di Esposito, sulle ali dell’entusiasmo, consolida il vantaggio con Potrich, bravo a capitalizzare al meglio un assist di Maina e a infilare Di Menna con un chirurgico diagonale. I pometini, poco più tardi, fanno cinquina con Zullo, lesto a ribadire in rete da pochi passi una violenta conclusione di Maina respinta dal portiere. Mister Esposito, a quattro minuti dal definitivo suono della sirena, fa esordire in prima squadra un altro prodotto del vivaio molto interessante in prospettiva futura. Il tecnico rossoblu inserisce tra i pali Matteo Ponzo (2002), il quale ha ricoperto un ruolo da assoluto protagonista con l’under 17 Elite guidata da Andrea Parente. La Fortitudo Pomezia, con i tre punti praticamente in ghiaccio, chiude la gara con tre under in campo. Anche Vicalvi e Marcucci si tolgono la soddisfazione di giocare le battute finali del match insieme a Mentasti e Maina. L’ultima segnatura, taccuino alla mano, si registra a ventidue secondi dalla fine. Il San Paolo Cagliari realizza la seconda rete con Trincas, il quale infila da pochi passi l’incolpevole Ponzo e consente alla sua squadra di tornare a casa con un passivo meno pesante. La Fortitudo Pomezia, dunque, infila come da pronostico un’altra rotonda vittoria casalinga e comincia con la giusta consapevolezza dei propri mezzi il cammino verso i play-off.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
