
Facendo leva su un roster di assoluto valore, composto dal giusto mix esperienza-linea verde, la matricola Pomezia 1957 tira delle somme più che positive sulla prima avventura della sua storia nel Campionato di Serie A di Calcio a 8. La formazione del presidente Fabio Macellari ha rispettato in pieno i programmi stagionali, ottenendo con pieno merito la riconferma nel massimo proscenio nazionale. Tale risultato rappresenta motivo di grande orgoglio per tutto l’ambiente rossoblù. Il cammino della squadra allenata da mister Massimo Marcelletti, però, non è stato assolutamente semplice. Infortuni, imprevisti e un calendario complicato hanno messo a dura prova la tenuta fisica e mentale del gruppo. Ma la risposta è arrivata sul campo, giornata dopo giornata, con determinazione, sacrificio e un forte spirito di squadra. “Abbiamo sempre creduto nei nostri mezzi – spiega il tecnico pometino – . Siamo stati bravi a stringere i denti nei momenti difficili. Questo splendido risultato rappresenta il giusto premio per gli sforzi profusi durante l’intero arco del campionato”. A trascinare la squadra, il capitano Gianluca Cantisani e il vice Davide Macellari, colonne portanti dentro e fuori dal campo. Decisivo, inoltre, l’apporto del bomber Lorenzo Bianchini, autentico spauracchio delle difese avversarie, e del portiere Andrea Bernardini, protagonista di una stagione da incorniciare, coronata tra l’altro dalla convocazione in Nazionale. Fondamentali anche le prestazioni di veterani affidabili come Stefano Pettinari e Gennaro Vallo, pronti a rispondere presente alla chiamata del proprio tecnico. Di assoluto rilievo, infine, il costante contributo di Alessio Morelli, Emanuele Gasparra, Gabriele Spina, Costantino Cianfarini, Matteo Bozzoni e Luca Antei, sempre generosi nelle rotazioni. Una menzione speciale va ai nuovi innesti, che hanno portato freschezza ed entusiasmo: Riccardo De Francesco, Michael Piro, Samuele Fortuna, Roberto Natalucci e Valerio Aniello, i quali si sono integrati alla perfezione all’interno di un gruppo piuttosto consolidato. E’ cosa risaputa, comunque, che dietro a ogni risultato c’è il lavoro silenzioso e fondamentale dello staff tecnico e dirigenziale. Un grande plauso è doveroso, di conseguenza, al vice allenatore Marco Dettori e ai dirigenti Massimiliano Tarani, Sandro Bettini e Marcello Leone. A completare il quadro societario il DG Gianni Mugnaini, il DS Maurizio Schiavon e il patron Alessio Bizzaglia, figure chiave nella pianificazione e nella gestione del club. “Vogliamo programmare al meglio il nuovo anno, correggendo gli errori commessi al debutto nella massima serie e consolidando quanto di buono è stato fatto negli scorsi campionati – dichiarano il dg Mugnaini e il ds Schiavon – . Puntiamo senza mezzi termini ad alzare ulteriormente l’asticella per provare a toglierci ancora maggiori soddisfazioni. Siamo alla ricerca di un allenatore con esperienza in Serie A per reggere al meglio il confronto contro avversarie che annoverano tra le proprie fila svariati ex calciatori professionisti”. Sulla stessa sintonia d’onda anche il presidente Fabio Macellari, il quale chiude con una visione ambiziosa. “Porteremo più energia e vivacità al nostro gioco, puntando su giovani motivati e dalla mentalità vincente – conclude il numero uno rossoblù – . Investiremo maggiormente sulla nostra Academy: sarà il cuore pulsante del Pomezia 1957 del prossimo futuro”. Il gruppo rossoblù, nelle prossime settimane, si godrà il meritato riposo, ma già si respira una grande voglia di ripartire. Il Pomezia 1957 Calcio a 8 è pronto a costruire una nuova stagione, con lo stesso spirito battagliero che lo ha portato a guadagnarsi la permanenza tra i grandi.
