Un nuovo allenatore e un radicale stravolgimento della rosa. La blasonata Mirafin ha deciso di voltare completamente pagina rispetto alla scorsa stagione e, per l’ennesima avventura nel massimo proscenio calcistico regionale, punterà sull’esperienza di un abile stratega come mister Salvatore Corsaletti e su un roster con un’età media piuttosto bassa. Fermamente intenzionata ad aprire un nuovo ciclo vincente, la società ardeatina, nel corso dell’estate, ha curato ogni particolare nei minimi dettagli e, pur avendo ceduto numerosi giocatori di assoluto valore (Serpietri, Esposito, Bernardini, M. Raubo, J. Raubo, Lorenzoni, Angilletta, Erdi, Lippolis, Djelveh, Batella, Konov, Di Stefano e Proia), ha composto un roster che ha le giuste qualità tecnico-tattiche per fare bella figura alla ripresa delle ostilità. Oltre ad Andrea Galati, ritornato ad Ardea dopo la bella parentesi dello scorso anno con la Cogianco Carlisport, gli operatori di mercato rossoblu hanno ingaggiato Federico Bianchi (Carlisport Cogianco), Michael Polce (S.S. Lazio), Daniele Ferretti (Carlisport Cogianco), Marcello Cannone (Olimpus), Federico Poli (Florida Sporting Club), Federico Rinaldi (Florida Sporting Club), Daniele Petrilli (Carlisport Cogianco), Pratesi (Number Nine), Morgia (Carlisport Cogianco) e Simone Genovesi (Pontina Futsal), Pezzin (CT Eur) e Giordano Morgia (Carlisport Cogianco), tutti elementi che hanno la stoffa per distinguersi in un campionato impegnativo come la serie C1. “Guardiamo al futuro con rinnovato ottimismo – sottolinea il Direttore Generale, Stefano Rocchi – . La nostra nuova rosa è molto giovane, ma ha le carte in regola per farsi rispettare. Siamo stati molto abili in sede di campagna acquisti ad approfittare della fusione tra la Carlisport e la Cogianco per ingaggiare alcuni ragazzi di belle speranze che, per forza di cose, avrebbero avuto poco spazio in A2. Il nostro nuovo tecnico, tra l’altro, ha sempre lavorato bene con i giovani. Siamo convinti che, anche alla guida della nostra squadra, ricaverà il massimo da ogni singolo giocatore ed esalterà le doti del collettivo. Logicamente non conosciamo il reale valore delle prossime avversarie, ma crediamo nella nostra nuova politica societaria e, di conseguenza, riteniamo di poterci togliere molte soddisfazioni”. Il sodalizio ardeatino, tutto sommato, ha le idee piuttosto chiare e punta a riscattare un girone di ritorno deludente sotto il profilo dei risultati disputato nella scorsa stagione. “Ci tengo a precisare che abbiamo confermato i vari Lo Grasso, Maccarinelli, Proietti, Armenia, Menditto, De Santis e Frasca, i quali possono fare la differenza contro tutto e tutti nella categoria – aggiunge Stefano Rocchi – . E’ vero che abbiamo lasciato partire molti big, ma coloro che abbiamo confermato hanno i requisiti per integrarsi alla perfezione con i nuovi arrivati e comporre una rosa di primissimo livello. Confidiamo, proprio per questo motivo, di occupare in pianta stabile la classica parte sinistra della classifica e di gettare nuovamente le basi per un futuro ricco di soddisfazioni. Senza peccare di presunzione, riteniamo che siano due obiettivi ampiamente alla nostra portata”.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA