La Virtus Ostia non riesce a sfruttare il fattore campo in questa prima parte di campionato. La formazione allenata da Alessio Dell’Oste si arrende a un quadrato Atletico Pavona (4-5), al termine di sessanta minuti piuttosto combattuti, incassa la seconda sconfitta consecutiva davanti ai propri tifosi, dopo quella subita all’esordio per mano della Conauto Lidense, e rimane ferma a quota tre punti, conquistati nella seconda giornata nella tana del Futsal Tor Sapienza.
I lidensi aprono le danze con Sanchini, il quale capitalizza al meglio un “dai e vai” con Di Lecce e deposita la sfera in fondo al sacco. L’Atletico Pavona ha una veemente reazione, prima pareggia i conti su calcio da fermo per merito della stoccata vincente di Santarelli, poi allunga nel punteggio a seguito delle realizzazioni di Toroli e Bottoni.
I padroni di casa non ci stanno, riprendono in mano le redini del gioco e trovano la forza per ristabilire l’equilibrio con Di Lecce e Cavalli. La sfida continua ad essere piacevole. Le due contendenti non si risparmiano e, sempre nella frazione d’apertura, realizzano un’altra marcatura a testa. I castellani calano il poker con una splendida rete di Enea, il quale salta Lorenzo con un delizioso colpo da sotto, mentre i ragazzi di Dell’Oste ricuciono lo strappo, a dieci secondi dall’intervallo, grazie alla seconda rete di Cavalli.
La ripresa comincia nel segno dell’Atletico Pavona, che sfrutta al meglio un rapido ribaltamento di fronte per siglare con Santarelli la quinta rete. I padroni di casa non demordono e producono il massimo sforzo, ma per mera sfortuna colpiscono due legni con Monai e Cavalli. Anche i castellani, però, hanno delle chance importanti per consolidare il vantaggio, ma Lorenzo si fa sempre trovare pronto alla presa.
La Virtus Ostia, negli ultimi tre minuti, si affida al power play nell’intento di raddrizzare le sorti della gara. Tale mossa, però, non sortisce gli effetti sperati. I lidensi, tra l’altro, subiscono l’espulsione di Enea (doppia ammonizione) e, di fatto, spianano la strada al successo agli avversari. L’Atletico Pavona, agevolato nel proprio compito dalla superiorità numerica, amministra senza problemi la rete di vantaggio sino al termine, colleziona il terzo risultato utile consecutivo e balza in vetta alla classifica a pari merito con la Cures, vittoriosa a sua volta di larga misura sul Circolo Master 97.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA