Le ambiziose Aprilia e Racing Club conquistano le classiche luci della ribalta nella seconda giornata del Campionato Giovanissimi Regionali. La formazione pontina, dopo aver battuto all’esordio la Cynthia Genzano, ha rifilato un punteggio tennistico, lontano dalle mura amiche, alla Città di Minturnomarina (1-6) e, in virtù di tale exploit, si è confermata a punteggio pieno in vetta alla graduatoria a pari merito con il Borgo Podgora, l’altra squadra del girone ad aver centrato l’accoppiata vincente nei primi centoquaranta minuti di gioco. La formazione del presidente Pezone, invece, ha dato un saggio delle proprie qualità offensive, realizzando addirittura dieci reti, nella splendida cornice della Pineta dei Liberti, alla malcapitata Città di Nettuno (10-0). I ragazzi allenati da Sandro Tovalieri, in perfetta media inglese, sono stati dal primo all’ultimo minuto di gioco i padroni assoluti del campo. Il miglior marcatore tirrenico si è rivelato Bilussa, il quale ha siglato una tripletta di pregevole fattura. In grande spolvero, inoltre, anche Abundo e Pellegrini, che hanno chiuso la gara con una doppietta a testa. A completare il bottino di gol gialloverde, invece, ci hanno pensato Petrella, Morale e Mozzi. Buona la seconda, tutto sommato, per la matricola Selva dei Pini. La squadra guidata da Stefano Orlandi, decisa a riscattare la sconfitta subita al debutto per mano di una cinica Albalonga, ha conquistato i primi tre punti stagionali nella tana della Pro Cisterna (1-2). Il valore aggiunto dei pometini si sono rivelati Proietto e Castellucci, i quali hanno avuto il merito di griffare una vittoria molto importante sia per il morale che per la classifica. Anche la Virtus Nettuno si è messa prontamente in carreggiata. Dopo aver pagato dazio a Borgo Podgora, la formazione tirrenica ha sfruttato al meglio il fattore campo contro la Fortitudo Velletri (4-2) grazie alle stoccate vincenti di Ludovisi, autore di una doppietta, Gentilini e Catanzani. Le cinque squadre del territorio di nostra pertinenza, risultati alla mano, non hanno centrato l’en-plein di successi a causa del pareggio esterno del Centro Sportivo Primavera sull’ostico campo dell’Albalonga (1-1). La formazione allenata da Massimi, a dire il vero, ha provato a fare il colpo grosso in terra castellana per assaporare il dolce gusto della vittoria. La compagine apriliana, al quarto d’ora della ripresa, ha sbloccato il punteggio per merito di Cardinali, ma l’Albalonga poco più tardi ha pareggiato definitivamente i conti con Cirillo. Il Centro Sportivo Primavera, a seguito di tale risultato, ha archiviato le prime due gare di campionato con un bilancio di due pareggi.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA