Occasione sprecata. A dispetto dei pronostici della vigilia, il Lido dei Pini si fa imporre il punteggio ad occhiali (0-0), tra le mura di casa del “Chimenti”, dalla coriacea matricola Soccer Santa Severa e, di conseguenza, comincia con un punto all’attivo la terza avventura consecutiva nella seconda serie calcistica regionale. Come preventivato, mister Panicci si affida al 3-5-2 con gli esterni Recupero e Bernardi chiamati a curare al meglio tutte e due le fasi. L’allenatore gialloroyal, inoltre, si affida in avanti al binomio Cristofari-Greco, autentico spauracchio delle difese avversarie nelle amichevoli estive. Gli ardeatini, facendo leva su un folto pacchetto mediano, prendono subito in mano il pallino del gioco e non concedono alcuna ripartenza agli avversari. Dopo tredici giri di lancette, il Lido dei Pini va vicino alla marcatura: Greco ruba palla sulla trequarti campo e favorisce la corsa di Cristofari, il quale calcia da buona posizione, ma spedisce la sfera sopra la traversale. Poco più tardi, i rutuli mettono nuovamente i brividi agli avversari sugli sviluppi di una rimessa laterale con Morini. Il difensore centrale colpisce di testa e lambisce il palo della porta difesa da Savino. In chiusura di tempo, a riprova di un marcato predominio territoriale, la squadra di Panicci colleziona l’ennesima occasione nitida da gol con Cristofari. La punta gialloroyal costringe il numero uno avversario a un intervento dall’elevato coefficiente di difficoltà per evitare il peggio. Nella ripresa, la formazione del presidente Montioni continua a fare la partita, ma rischia di capitolare dopo dieci minuti dal rientro in campo. Il Soccer Santa Severa usufruisce di un calcio di rigore, decretato dall’arbitro per un fallo commesso da Casaldi ai danni di Paolini. Sul dischetto si presenta lo specialista De Angelis, il quale opta per una conclusione di giustezza, ma si vede respingere il tiro dagli undici metri dall’ottimo numero uno rutulo, bravo a sventare la minaccia e a mantenere la gara sui binari di perfetto equilibrio. Scampato il pericolo, il Lido dei Pini avanza il baricentro e mette i brividi ai rivali di turno con Del Grosso, il quale si fa apprezzare per una splendida azione personale sulla corsia di sinistra, prova la conclusione, ma spedisce la sfera di poco sopra la traversa. Nell’ultimo quarto d’ora di gioco, la formazione del presidente Panicci forza ulteriormente il ritmo nell’intento di spostare l’ago della bilancia dalla propria parte, ma non riesce a coronare il proprio sogno nel cassetto. I gialloroyal sfiorano la marcatura soprattutto con Recupero, il quale si presenta, a cinque minuti dal termine, a tu per tu con Savino, ma non centra lo specchio della porta. Il Lido dei Pini, dunque, esce dal campo con soltanto un punto in tasca. La strada intrapresa, in ogni modo, è quella giusta. I nuovi arrivati Francavillese, Ruffini, Viviano e Greco, tutto sommato, elevano in maniera esponenziale il gruppo confermato dalla passata stagione. Morini e soci, di conseguenza, hanno le giuste credenziali per disputare una stagione da protagonisti
Pietro Secchi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
