

Nonostante il morale sotto i tacchi per il mesto declassamento nel Campionato di Promozione, il fanalino di coda Fiumicino onora con grande professionalità l’ultima gara ufficiale stagionale, si aggiudica di stretta misura la sfida del “Desideri” con l’Academy Fiumicino (2-1), aggancia gli stessi rivali di turno a quota ventuno punti e si toglie la piccola soddisfazione di salutare i propri sostenitori con un risultato positivo. Le due contendenti, di conseguenza, si ritroveranno di fronte, alla ripresa delle ostilità, nella seconda categoria calcistica regionale. La prima parte della gara è favorevole ai ragazzi allenati da mister Bosco, i quali prima colpiscono in pieno la traversa con una staffilata da fuori area di Ferreri, poi passano a condurre per merito di Cupperi, lesto a ribadire in fondo al sacco una conclusione di Pelizzi respinta da Iurgens. Fermamente intenzionati a terminare gli impegni di Campionato con un risultato utile, gli aeroportuali prendono gradualmente in mano il pallino del gioco e, in chiusura di tempo, rimettono le cose a posto con Trinchi. Il capitano, anche in questo caso, fa valere le sue acclarate doti di tiratore scelto, incastra la sfera sotto la traversa con una splendida conclusione dai venticinque metri, iscrive per la seconda domenica di fila il proprio nome a referto e permette alla sua squadra di andare al riposo sul punteggio in perfetta parità. La ripresa comincia all’insegna dell’equilibrio. Il primo squillo è dell’Academy Ladispoli: Cifarelli controlla alla perfezione uno spiovente in piena area e favorisce la conclusione dell’accorrente Pelizzi, il quale calcia di collo pieno, ma si vede negare la gioia del gol da Iurgens, bravissimo a distendersi in tuffo sulla sua sinistra e a sventare la minaccia. Il Fiumicino, poco più tardi, realizza la rete del sorpasso al termine di una pregevole azione corale. Il generoso Pizarro, dal cerchio di centrocampo, serve in profondità Saraz (classe 2005), il quale stoppa elegantemente il pallone nei pressi del limite dell’area, elude con una finta a rientrare la marcatura di Tancredi, infila l’incolpevole Mercadante proteso in uscita e corona il classico sogno nel cassetto di siglare la prima rete in Eccellenza. La formazione di mister Lodi, a metà periodo, va vicinissima al tris con lo stesso Saraz, il quale prova a capitalizzare al meglio una deliziosa sponda di testa di Lombardi su cross di Di Loreto, ma alza troppo la mira e spedisce il pallone sopra la traversa. Nell’ultimo quarto di gara, come era ampiamente preventivato alla vigilia, i due tecnici effettuano numerosi cambi per dare spazio a quasi tutti i giocatori convocati. Il punteggio, però, non cambia sino al triplice fischio. Il Fiumicino, di conseguenza, supera in rimonta l’ostacolo Academy Ladispoli, inanella la quinta vittoria in campionato e si toglie una piccola soddisfazione di una stagione nettamente inferiore ai programmi societari.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
