




Tre punti in rimonta dal peso specifico rilevante sia per il morale che per la classifica. La blasonata Francia, vincitrice della scorsa edizione, grazie al successo sull’Olanda alla lotteria dei calci di rigore, esce prepotentemente fuori alla distanza al debutto nel Torneo di Calcio a 7 organizzato dalla famiglia Conficoni, piega la resistenza di una generosa Germania (2-1) e mette subito in chiaro le sue intenzioni di voler ricoprire un ruolo da protagonista anche in questa stagione. Il primo episodio degno di nota è di marca transalpina: il talentuoso Di Raimo dà subito un saggio delle sue qualità tecniche, calcia di sinistro dalla lunga distanza, ma trova il palo più lontano a negargli la gioia personale. Scampato il pericolo, la formazione allenata da mister Pierotti passa a condurre per merito di Riccardo Del Grosso, il quale sfugge alle grinfie dei difensori rivali, grazie a una splendida triangolazione con Vita, e infila da pochi passi l’incolpevole Esposito. La Francia ha una generosa reazione e va due volte vicinissima al pareggio: Comedini e Di Raimo colpiscono rispettivamente il montante e la traversa della porta custodita da Capozzolo. I transalpini continuano a spingersi a pieno organico in avanti e, in chiusura di tempo, gettano alle ortiche tre occasioni nitide da gol. Prima Formicola e, poi, Ferro (due volte) esaltano i riflessi dell’estremo difensore avversario. Catechizzata a un maggior spirito di sacrificio da mister Pierotti, la Germania si mostra più propositiva nella ripresa e sfiora il raddoppio con Di Cristofano, il quale calcia di collo pieno da fuori area e costringe Esposito a salvarsi con un provvidenziale intervento d’istinto. Successivamente ci prova Konov a incrementare il vantaggio per i teutonici: Esposito, anche in questo caso, sfoggia il meglio del proprio repertorio, si rifugia in corner e permette alla sua squadra di rimanere in partita. Trascorrono pochi minuti e il punteggio torna in perfetto equilibrio: Righioni, con una precisa conclusione da posizione piuttosto defilata, insacca la sfera sotto l’incrocio dei pali più lontano e infonde la giusta fiducia nei propri compagni. Le due contendenti, a quel punto, si allungano vistosamente: i difensori sono costretti a fare gli straordinari per bloccare sul nascere delle situazioni piuttosto delicate. La Germania, tutto sommato, si crea di rimessa i presupposti per allungare nuovamente nel punteggio: il bomber Vita, a tu per tu con il portiere, spedisce il pallone sul fondo. La Francia, con grande cinismo, applica poco più tardi la famosa legge non scritta del calcio “gol mangiato, gol subito” e realizza la rete della vittoria con Formicola, il quale sfrutta al meglio un assist al bacio di Righioni, fa centro da pochi passi e permette ai “blues” di cominciare con una preziosa vittoria di misura l’avventura nel Torneo amatoriale pometino.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
