
Buona anche la seconda della gestione Daniele De Rossi. Dopo aver sbrigato, tra le mura amiche dell’Anco Marzio, la pratica Poggibonsi, una quadrata Ostiamare batte a domicilio la Terranuova Traiana (1-3), continua ad evidenziare notevoli progressi sotto il profilo del gioco e guadagna due lunghezze di vantaggio dalla zona play-out. La formazione di Minincleri, consapevole dell’importanza della posta in palio, interpreta la gara con la giusta sagacia tattica dal primo all’ultimo minuto di gioco e sposta, con pieno merio, l’ago della bilancia dalla propria parte grazie alla rete lampo del neoacquisto Camilli e alla doppietta di Persichini. I biancoviola scendono in campo con la giusta carica emotiva e, al quinto minuto, sbloccano il punteggio grazie alla marcatura di Camilli. L’ex Roma City capitalizza al meglio un cross di Pinna, trafigge dall’interno dell’area Timperanza e si toglie la soddisfazione personale di bagnare con il gol l’esordio con il club lidense. La Terranuova Traiana abbozza una timida reazione e si spinge generosamente in avanti, ma Pinna e soci seguono alla lettera le direttive dalla panchina, mostrano i muscoli nella zona nevralgica del campo e permettono a Morlupo di essere chiamato in causa soltanto per interventi dal basso coefficiente di difficoltà. Controllata al meglio la reazione dei padroni di casa, l’Ostiamare allunga nel punteggio nel terzo minuto di recupero. L’azione parte dai piedi dell’ottimo Camilli, il quale si districa sulla sinistra e premia l’inserimento di Persichini. Il bomber fa valere anche in questo caso le sue comprovate doti realizzative, infila Timperanza proteso in uscita e permette ai propri compagni di guadagnare la via degli spogliatoi con la preziosa dote di due reti di vantaggio. La Terranuova Traiana si ripresenta in campo con due novità: dentro Sacconi e Cappelli, fuori Privitera e Massai. L’Ostiamare, però, continuare a farsi apprezzare per una solida compattezza tra i reparti, presidia al meglio la propria zona del campo e, a metà periodo, consolida il vantaggio su calcio di rigore, decretato dal fischietto di Rovereto per un fallo commesso ai danni Sacko. Ad incaricarsi della trasformazione è lo specialista Persichini, il quale deposita la sfera in fondo al sacco, firma la doppietta personale e indirizza il match nei binari più congeniali. La formazione toscana non ci sta, chiude la gara in avanti e, cinque minuti dopo la mezz’ora, realizza la rete della bandiera con Iaiunese. Tale marcatura, però, serve soltanto per le statistiche. L’Ostiamare centra la seconda vittoria consecutiva, si attesta a quota ventotto punti in classifica e arriva con il morale alto alla sfida di domenica prossima con la capolista Livorno.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
