Un’ottima organizzazione, un massiccio numero di partecipanti e una splendida cornice di pubblico. Queste sono state le chiavi del successo della trentunesima edizione della Maratonina “Sulle Orme di Enea”, che di anno sta riscuotendo sempre unanimi consensi sia dagli atleti che dagli addetti ai lavori per il suo percorso suggestivo e per i ricchi premi consegnati ai primi tre classificati di ogni categoria.
Dopo un dominio nelle ultime due edizioni di runner stranieri in campo maschile, questa volta ad iscrivere il proprio nome nell’Albo d’Oro della kermesse organizzata dalla Podistica Pomezia è stato Emanuele Battaglia (Run Forever Aprilia), il quale ha chiuso la gara con l’ottimo crono di 35’17”. L’atleta pontino è stato bravo a fare la differenza nel tratto più impegnativo, poi ha gestito con piglio autoritario il lieve margine di vantaggio acquisito e ha tagliato in perfetta solitudine il traguardo collocato per l’occasione in piazza San Benedetto da Norcia. Alle spalle del viciniore sono arrivati Mirco Gaffi (Runner Trainer – 35’41”) e l’onnipresente Martin Danilo (Amatori Villa Panphili – 36’03”), che si è tolto la soddisfazione di bissare il terzo posto conseguito nella scorsa edizione della kermesse podistica pometina.
La corsa rosa, invece, è stata vinta in scioltezza, nel massimo rispetto dei pronostici, da Maria Casciotti (Podistica e Solidarietà – 37’33”), terza italiana e diciottesima assoluta alla recente Maratona di Roma, la quale ha allungato il passo, sin dai primi chilometri, rispetto alle principali antagoniste e, poi, ha dato un saggio delle proprie qualità, coprendo la distanza con un crono di tutto rispetto. Gli altri due gradini del podio sono stati conquistati dall’ex-nazionale Eleonora Bazzoni (GS Lammari – 39’29”) e dalla bravissima Irene Spaziani (Amatori Villa Panphili – 42’35”).
Per quanto concerne i premi collettivi, invece, l’ASD Amatori Villa Pamphili, come suo solito, ha partecipato a Pomezia con numeri molto elevati. Sul gradino medio del podio, invece, è salita la Podistica Pomezia che, pur dovendo rinunciare a molti tesserati, impossibilitati a partecipare in quanto impegnati nel presidio del percorso e dei ristori, si è presentata ai nastri di partenza con ben trentadue atleti. Al terzo posto, invece, si è piazzata la Podistica Solidarietà. Anche in questa edizione gli atleti pometini hanno ricoperto un ruolo da protagonisti.
Sorretto da una splendida condizione atletica, Vincenzo Fabozzi (Podistica Pomezia) ha centrato un ottimo nono posto assoluto e secondo di categoria (38’37”). In grande spolvero anche Ilario Deciccia (dodicesimo assoluto e terzo di categoria 39’05”) e Fabio Maniscalchi (diciassettesimo assoluto e quarto di categoria 39’36”). In grande spolvero, per quanto concerne, la gara femminile è stata Caterina Chiapparino, la quale ha ottenuto un ottimo secondo posto di categoria (48’13”). La portacolori della LBM Sport Team, inoltre, si è tolta la soddisfazione di tagliere il traguardo come prima runner pometina.
Da segnalare, infine, che la società Neutron di Antonella Alemanno, come di consueto, ha premiato i due migliori atleti di Pomezia. La nota società, che si occupa della salute dello sport, ha omaggiato con un ricco premio Vincenzo Fabozzi e Caterina Chiapparino, i quali si sono confermati tra i migliori atleti della rispettiva categoria della provincia capitolina.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
