Un grande successo sotto ogni punto di vista. La Polisportiva Tennis Anzio ha regalato in occasione del tradizionale Trofeo “Augusto Massarelli”, autentica icona del circolo della via Nettunense, una serata di Tennis a livello internazionale ai suoi affezionatissimi soci e agli sportivi del territorio neroniano. Sotto la sapiente regia dei fratelli Piccari, coach di tutte e quattro le giocatrici, si sono esibite Deborah Chiesa (250 della classifica WTA), Alice Matteucci (350 della classifica WTA), Ludmilla Sansanova (450 della classifica WTA) e Benedetta Ivaldi, la quale ha acquisito da poco i primi punti nel ranking mondiale. Le quattro atlete, tutte dotate di una classe cristallina, hanno sciorinato il meglio del proprio repertorio e hanno deliziato gli sportivi presenti in tribuna con numerose giocate degne delle top-player della racchetta. L’ambito premio, come da pronostico, è stato appannaggio di Deborah Chiesa, la quale ha fatto valere la maggiore classifica WTA rispetto alle sue compagne di allenamento. “Colgo l’occasione per complimentarmi con tutte e quattro le atlete, le quali ci hanno permesso di ammirare delle giocate altamente spettacolari – spiega il presidente Paolo Perin – . Un grande plauso da parte mia, comunque, è doveroso nei confronti dei maestri Piccari e dei suoi più stretti collaboratori. I numeri sono tutti dalla nostra parte anche per questa stagione. Ci siamo tolti molte soddisfazioni sia a livello internazionale che nazionale. Svariati ragazzi cresciuti nel nostro vivaio hanno vinto dei tornei importanti e stanno provando a fare strada in uno sport affascinante e nel contempo selettivo come il Tennis. Abbiamo rispettato in pieno, statistiche alla mano, i nostri programmi stagionali anche a livello di competizioni a squadre. Oltre a strappare la riconferma in Serie B con un gruppo con un’età media piuttosto bassa, siamo riusciti a toglierci delle belle soddisfazioni anche nei campionati minori sia a livello maschile che femminile. Questi importanti risultati, comunque, devono fare da trampolino di lancio per l’immediato futuro. Confidiamo come Polisportiva Anzio di continuare su questa strada e di proiettare più giocatori possibili in pianta stabile nel circuito nazionale”. L’ospite d’onore della serata è stato Massimiliano Millaci, delegato allo sport del Comune di Anzio. “Siamo onorati di avere sul nostro territorio una società che investe gran parte delle sue risorse sui giovani – spiega l’amministratore portodanzese – . La nostra speranza è che il presidente Perin e l’intero staff dirigenziale della Polisportiva Anzio continuino la loro attività con questa professionalità e con questa fame di successi. Se la nostra città è conosciuta per l’intera penisola a livello sportivo è anche merito loro”.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA