
Il doppio turno esterno consecutivo previsto dal calendario porta tre punti nelle casse della United Volley Pomezia. Dopo aver espugnato il parquet siciliano della Iannino Santa Teresa Riva, il sestetto del presidente Viglietti si arrende in quattro set allo Zero5 Castellana Grotte (3-1), subisce il sorpasso della CO.GE. Vesuvio Oplonti, vittoriosa a sua volta nel derby partenopeo sulle cugine della LU.VO. Barattoli Arzano, e scivola al settimo posto in classifica. La compagine pometina, mai come in questa circostanza, paga a caro prezzo la precaria condizione fisica di qualche pedina importante del proprio scacchiere e non riesce ad avere la giusta regolarità di rendimento, fondamentale per tornare a casa con almeno un punto in tasca. Le ragazze di coach Dagioni cominciano la gara con la massima concentrazione e piazzano un piccolo break, ma poi subiscono un brutto contraccolpo psicologico, a causa dell’infortunio occorso a Prati, commettono qualche errore di troppo non forzato e agevolano il compito alle pugliesi, brave a uscire fuori alla distanza e a prevalere di quattro lunghezze (25-21). Lo Zero5 Castellana Grotte, galvanizzato nel morale, continua a esprimersi al meglio delle proprie potenzialità anche nel secondo periodo e, grazie al prezioso apporto delle principali bocche da fuoco, mette con pieno merito le mani anche sul secondo parziale (25-15). Animate da una grande voglia di riscatto, le giocatrici pometine hanno una veemente reazione nel terzo set, si impongono in scioltezza (15-25) e, di fatto, riaprono le sorti della gara. Ma si tratta del classico fuoco di paglia. La compagine barese sale nuovamente in cattedra, si aggiudica set (25-16) e match (3-1), riesce nell’impresa di fare una vittima illustre e rialza le proprie quotazioni salvezza. La United Volley Pomezia, di contro, torna a casa a mani vuote e, a seguito delle concomitanti vittorie del Volleyro Casal de’ Pazzi e dello Star Volley Bisceglie, si allontana a cinque lunghezze dalla zona play-off.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
