
Le defezioni last minute di due pedine importanti del proprio scacchiere, come Lorenzo e Ridenti, si rivelano fatali al Fiumicino SC 1926 nella probante sfida casalinga con il Bracelli Club (4-6). La formazione allenata da Ciro Sannino, complice qualche errore evitabile in fase difensiva nel momento topico della ripresa, spiana la strada al successo al quintetto di via Mattia Battistini e, a dispetto dei buoni propositi della vigilia, perde un treno importante diretto verso le sfere nobili della graduatoria. I ragazzi del presidente Germano Genovesi, a seguito di tale passaggio a vuoto, scivolano al sesto posto e si allontano a cinque lunghezze dalla piazza d’onore. I capitolini partono forte, capitalizzano al massimo le prime occasioni propizie e si portano sul duplice vantaggio grazie alle marcature di Aloia e Durastante. Il Fiumicino SC 1926 si ricompatta immediatamente, grazie ad alcuni accorgimenti tattici del proprio allenatore, e dimezza le distanze prima dell’intervallo con Lana, il quale controlla alla perfezione un passaggio di un compagno spalle alla porta, lascia sul posto il diretto marcatore e incastra la sfera sotto l’incrocio dei pali. Mister Sannino, durante l’intervallo, dà le giuste direttive ai suoi ragazzi. Gli aeroportuali, infatti, cominciano la ripresa a spron battuto e pareggiano i conti per merito di Albani, bravo a piazzare la stoccata vincente sugli sviluppi di un corner. Quando sembrava che la gara stesse prendendo la giusta piega, la squadra aeroportuale commette un grave errore in fase difensiva e consente ai cinici rivali di turno di allungare di nuovo il passo con Massenzo. I tirrenici accusano il colpo sotto il profilo emotivo e incassano, poco più tardi, anche la quarta rete con Sartini. Il Fiumicino SC 1926, nelle battute finali della gara, prova generosamente a rientrare in partita con Fracassi e Messina, a segno entrambi su tiro libero, ma il Bracelli Club, grazie a una doppietta di Tramontano, vanifica i tentativi di rimonta dei rossoblù e conquista tre punti di platino.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
