Connect with us

Cosa stai cercando?

Calcio a 5

La Mirafin chiude al settimo posto: bilancio inferiore alle aspettative di inizio stagione

Il quintetto di Mirra saluta i propri sostenitori con un pareggio casalingo in rimonta con il San Sebastiano Ussana (3-3), si piazza in settima posizione e tira delle somme inferiori alle aspettative di inizio campionato. Rocchi replica al momentaneo vantaggio sardo firmato da Curreli. I cagliaritani partono forte nella ripresa e allungano nel punteggio grazie a una doppietta di pregevole fattura di Saddi. I rossoblù non ci stanno, si rimboccano le maniche e raddrizzano le sorti della gara con Galati e il baby Campioni. Convincente esordio tra i pali di Attanasio (2006)

Lorenzo Rocchi (Mirafin)
Andrea Galati (Mirafin)

La Mirafin archivia la quinta avventura della sua storia in Serie B con un pareggio casalingo. Il quintetto allenato da Armando Mirra spartisce l’intero bottino con il San Sebastiano Ussana (3-3), al termine di quaranta minuti piuttosto combattuti, si piazza al settimo posto e, tutto sommato, tira delle somme inferiori alle aspettative di inizio stagione. Tale risultato, invece, ha un peso specifico rilevante per la compagine isolana, la quale subisce il sorpasso dal fanalino di coda Club Sport Roma, ma allunga il passo nei confronti della United Pomezia, costretta a sua volta a pagare dazio a Quartu, e si giocherà la riconferma nella categoria nello spareggio play-out con i capitolini. La Mirafin comincia la gara con piglio autoritario e, nei primi minuti, sfiora due volte la marcatura con Rocchi e Campioni. Il primo colpisce in pieno la traversa dalla lunga distanza, mentre il secondo si vede negare la gioia del gol da un miracoloso intervento di Piras, bravo a chiudere lo specchio della porta al laterale rossoblù e a rifugiarsi in corner. Il San Sebastiano Ussana, nel momento di maggior pressione dei pometini, passa in vantaggio con Curreli, bravo a capitalizzare al massimo un lungo rinvio di Piras e a infilare l’incolpevole Galli proteso in uscita. Lo stesso Curreli, poco più tardi, ha la possibilità di raddoppiare, ma da distanza più che favorevole colpisce in pieno il palo. La Mirafin ha una veemente reazione e rimette le cose a posto con Rocchi, lesto a correggere in rete da pochi passi una staffilata da fuori area di Evandro. Consapevole dell’importanza della posta in palio, la formazione isolana interpreta con la giusta sagacia tattica le battute iniziali della ripresa e si porta sul duplice vantaggio grazie alla doppietta di Saffi. Il laterale prima fa centro con una splendida conclusione a mezza altezza, poi concede il bis con un sontuoso scavetto con Galli in uscita disperata. Fermamente intenzionati a chiudere le fatiche ufficiali stagionali quantomeno con un risultato positivo, i rossoblù alzano il ritmo, si spingono a testa bassa in avanti e accorciano le distanze con Galati, il quale riceve palla dal solito Evandro e firma la seconda rete di squadra con un chirurgico destro da posizione leggermente defilata. Il quintetto di Mirra, a quel punto, crede nella rimonta, moltiplica gli sforzi e rimette le cose a posto con Luca Campioni, il quale sfrutta l’ennesimo assist di giornata del “sempreverde” Evandro, apre il piattone, insacca la sfera alla sinistra di Piras e si toglie la soddisfazione personale di realizzare la prima rete in Serie B. Da segnalare, infine, per dovere di cronaca, che il tecnico rossoblù, negli ultimi dieci minuti di gioco, ha inserito tra i pali Daniele Attanasio (classe 2006), che ha coronato il classico sogno nel cassetto di debuttare nella terza serie nazionale dopo aver fatto bella figura nella Coppa Divisione. 

Antonio Gravante

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Scritto da

Calcio a 5

Il quintetto di Mirra saluta i propri sostenitori con un pareggio casalingo in rimonta con il San Sebastiano Ussana (3-3), si piazza in settima...

Calcio

La squadra di mister Minincleri si inchina ai viterbesi nel terzo minuto di recupero (4-3), ma non può fare altro che mordersi le mani...

Calcio a 5

Terzo successo consecutivo e aggancio riuscito al Quartu. I ragazzi di mister Marini piegano la resistenza della Spes Poggio Fidoni (5-2) e, una sola...

Ti potrebbero interessare

Boxe

Una vittoria più che convincente. Davanti al pubblico delle grandi occasioni, l’ex campione dell’Unione Europea della categoria superleggeri, Vittorio Oi, sconfigge nettamente ai punti...

Tornei

Diciotto calci di rigori per stabilire la nuova regina del “Trofeo Pontino”, kermesse di Calcio a 7 organizzata minuziosamente da Paolo Tiranti sui manti...

Tornei

Grande successo nella giornata d’apertura della kermesse sportiva giovanile: la squadra castellana trionfa nella categoria 2013, mentre quella pometina si rivela profeta in patria...


Copyright © 2023 La Gazzetta Pontina

LA GAZZETTA PONTINA - L'INFORMAZIONE SPORTIVA DEL LITORALE LAZIALE
Autorizzazione del Tribunale Civile di Velletri n. 12/2008 del 29/04/2008
Direttore Responsabile: Antonio Gravante
Proprietario ed editore: SPORT SERVICE di Antonio Gravante
Sede e redazione: Via Luigi Sturzo, 14 - 00040 Pomezia
Email: lagazzettapontina@gmail.com

Realizzazione: SeaMedia

Testi, fotografie, grafica e contenuti inseriti in questo portale non potranno essere copiati, pubblicati, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte di utenti e di terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, se non espressamente autorizzati dalla proprietà del sito.