Fattore campo sfruttato al massimo. Facendo del cinismo la sua qualità migliore nel momento topico del match, il Palocco si aggiudica, in piena zona Cesarini, il confronto diretto con la capolista Sorianese (2-1), prolunga a nove giornate la striscia positiva (sei vittorie e tre pareggi) e aggancia in vetta alla classifica proprio la squadra allenata da Del Canuto. Al primo posto figura anche una terza formazione. Si tratta del Tolfa, corsaro a sua volta nella tana della Città di Cerveteri. Gli arancioblu, consapevoli dell’importanza della posta in palio, cominciano la gara con la massima concentrazione e, al sesto minuto, aprono le danze per merito del solito Bonis, il quale riceve palla all’altezza dei diciotto metri, calcia in corsa appena entrato in area di rigore e non lascia alcuna via di scampo all’incolpevole Alessandri. La compagine viterbese prova a reagire, ma fatica a sciorinare la consueta manovra lineare a causa delle pesanti condizioni del terreno di gioco. Il Palocco, di conseguenza, presidia al meglio la zona mediana del campo e archivia il primo tempo in vantaggio di una rete. Il copione della gara non cambia nella ripresa. La Sorianese cerca in tutte le maniere di servire palloni giocabili ai propri attaccanti, ma non riesce nel proprio intento per il perfetto sincronismo nei movimenti dei difensori capitolini, bravi a fare buona guardia e a consentire al proprio portiere di essere chiamato in causa soltanto per interventi di ordinaria amministrazione. La squadra di Del Canuto, due minuti prima della mezz’ora, vede premiati i propri sforzi su calcio da fermo. Lo specialista Valentini trasforma, con una splendida parabola a scavalcare la barriera, una punizione da posizione centrale, incastra la sfera sotto l’incrocio dei pali alla sinistra di Sciarra e si guadagna gli applausi degli sportivi presenti a bordo campo per la prodezza balistica. La capolista, poco più tardi, va vicinissima al raddoppio con Giurato, il quale prova a finalizzare, con una girata di destro al volo, un pregevole spunto di Cologna, ma esalta i riflessi di Sciarra, il quale si esibisce in uno spettacolare intervento plastico e lascia il punteggio in perfetto equilibrio. L’episodio chiave della gara si registra a due minuti dalla conclusione del match. Il Palocco realizza la rete della vittoria con Segoni, il quale sfugge alle grinfie del diretto marcatore sulla trequarti campo, a seguito di una giocata in verticale di Bonis, aggredisce lo spazio vuoto, trafigge Alessandri proteso in uscita con un calibrato pallonetto e permette alla sua squadra di conquistare la vetta della classifica.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
