Una valanga di gol. Parioli e Ostiantica giocano senza esasperati tatticismi l’ultima gara di campionato, si spartiscono la posta in palio al termine di novanta minuti piuttosto piacevoli (4-4) e salutano i propri sostenitori con un piazzamento più che positivo. I ragazzi di Pepe concludono le fatiche stagionali all’ottavo posto (42 punti all’attivo), mentre i bianconeri del binomio Cerrai-Arabia riescono a fare ancora meglio e centrano un ottimo quinto posto (44 punti) insieme al Palocco e al Rodolfo Morandi. I due tecnici, come preventivato, inseriscono nello “starting eleven” molti giocatori in età di Lega. La sfida si sblocca a metà primo tempo. Il Parioli passa in vantaggio con Fortuna, il quale infila un incerto Giomo. L’Ostiantica ha una generosa reazione e capovolge il risultato a proprio favore con Castelluccio e Vittorini. Il primo pareggia i conti con una spettacolare rovesciata, mentre il secondo firma la rete del sorpasso al termine di un’azione manovrata. Il Parioli non ci sta, cambia marcia e, a ridosso dell’intervallo, perviene al pareggio con Vittorini, lesto a piazzare la stoccata vincenti da distanza ravvicinata. La formazione di casa, nel corso della ripresa, prova due volte ad allungare nel punteggio grazie alle realizzazioni di Pepe e Macarelli, ma i lidensi trovano la forza in entrambi i casi di vanificare gli sforzi dei rivali di turno: Peroni e De Santis (rigore) iscrivono anche il proprio nome nel registro dei marcatori e consentono alla propria squadra di chiudere la stagione con un bel pareggio esterno.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
![](https://lagazzettapontina.com/wp-content/uploads/2023/09/LOGO_Gp_med-1.png)