Connect with us

Cosa stai cercando?

Calcio

Pomezia, il cuore non basta: il Serpentara vince di misura

4555 POMEZIA CALCIO Eccellenza SANTILLI MATTEO

Buona volontà non fa rima con risultato per un generoso Pomezia Calcio nella sfida casalinga con la capolista Serpentara Bellegra Olevano (1-2). La formazione allenata da Francesco Punzi, nonostante i cartellini rossi rimediati, in chiusura di primo tempo, da Nardi e, alla mezzora della ripresa, da Bacchiocchi, sfodera per l’intero arco della gara una prova collettiva più che positiva sotto il profilo del gioco, dà del filo da torcere a una delle compagini tecnicamente più attrezzate del girone, ma al triplice fischio dell’arbitro esce dal campo a mani vuote e, tra mille rammarichi, deve mandare giù il calice amaro della seconda sconfitta in campionato. La compagine rossoblu ha un buon approccio alla gara, si fa apprezzare per un perfetto equilibrio tra i reparti e, nei primi giri di orologio, colleziona due occasioni da gol con Nardi e Muratore. I due giocatori pometini, però, peccano di cinismo e non inquadrano lo specchio della porta dall’interno dell’area. Scampato il pericolo, la squadra di Lucidi avanza leggermente il baricentro e, poco prima della mezzora, sblocca il punteggio alla prima occasione propizia per merito di Petrangeli, il quale trasforma con una staffilata dal basso in alto un rigore decretato dall’arbitro per un intervento scomposto in piena area di Nardi, reo di aver toccato il pallone con il braccio a seguito di un cross di Brasiello. Galvanizzato nel morale, il Serpentara Bellegra Olevano, pochi minuti dopo, sfiora il raddoppio su calcio da fermo. Lo specialista Barile, grande ex di turno per i suoi illustri trascorsi nelle fila del Real Pomezia, calcia magistralmente una punizione dal limite dell’area, ma si vede negare la gioia del gol dall’ottimo Santilli, bravo a distendersi in tuffo e ad evitare la marcatura con l’aiuto del palo. Ad arrivare per primo sul pallone, però, è Petrangeli, il quale calcia a botta sicura da distanza ravvicinata, ma l’estremo difensore pometino si oppone con un intervento d’istinto, si rifugia in corner e si guadagna gli scroscianti applausi degli sportivi presenti in tribuna per i due interventi ravvicinati dall’elevato coefficiente di difficoltà. Scampato il pericolo, il Pomezia si rimbocca prontamente le maniche e, a dieci minuti dall’intervallo, perviene al pareggio con il bomber Ciccarelli, abile a procurarsi e a trasformare con una freddezza glaciale un calcio di rigore. L’ex punta del San Michele dagli undici metri non lascia alcuna via di scampo a Petrucci e incastra la sfera nell’angolino basso. La gioia del pareggio, però, dura pochi minuti per i rossoblu: Nardi commette un fallo a centrocampo ai danni di un avversario, rimedia il secondo cartellino giallo e costringe la sua squadra a giocare più di un tempo in inferiorità numerica. Mister Punzi, non avendo in pratica alternative, si trova costretto a ridisegnare la sua squadra prima del duplice fischio. Il tecnico rossoblu rileva Sales, autore di una prestazione positiva sino a quel momento della gara, getta nella mischia Papili e impiega Morini come centrale di difesa. Le ultime fasi del primo tempo, tutto sommato, non registrano nulla di eclatante: le due squadre guadagnano la via degli spogliatoi sul punteggio in perfetta parità. La ripresa, invece, comincia sotto il segno del Pomezia. La formazione del presidente Coculo, nonostante l’uomo in meno, continua a giocarsi la gara a viso aperto e, al quinto minuto, ha una buona chance per passare a condurre con Muratore, il quale controlla al meglio un passaggio del solito Bacchiocchi, lascia sul posto il diretto marcatore, ma poi non riesce a trovare la giusta coordinazione e spedisce la sfera di poco a lato della porta difesa da Petrucci. Il Serpentara Bellegra Olevano, pur esprimendosi a fase alterne, poco più tardi, fallisce una nitida occasione da gol con Barile. L’esperto attaccante calcia in porta dall’interno dell’area piccola, ma esalta nuovamente i riflessi dell’ottimo Santilli, il quale si supera anche in questo caso, si rifugia in corner e si conferma uno dei giocatori in età di Lega più promettenti dell’intera categoria. Sugli sviluppi del susseguente tiro dalla bandierina, però, la squadra allenata da Punzi incassa la seconda rete ad opera di Rubino, il quale svetta in area più alto di tutti e, con un perentorio colpo di testa, non lascia alcuna via di scampo a Santilli, esente dal colpe anche in questa circostanza. Sotto nel punteggio, il tecnico pometino prova a giocarsi sino alla fine le proprie chance e inserisce Bianchini e Pascucci rispettivamente per Ciccarelli e Muratore con il chiaro intento di avere forze fresche in avanti. Il Pomezia, come al solito, trae giovamento dai cambi del proprio tecnico e prova a raddrizzare le sorti della gara, ma alla mezzora rimane addirittura in nove a causa del cartellino rosso rimediato da Bacchiocchi, allontanato dall’arbitro per comportamento irriguardoso nei confronti di un guardalinee. Nonostante la duplice inferiorità numerica, la formazione pometina continua a spingersi a testa bassa in avanti alla disperata ricerca della rete del pareggio, ma presta inevitabilmente il fianco alle veloci ripartenze degli avversari. Il Bellegra Olevano Romano, di conseguenza, ha due volte la possibilità di mettere al sicuro il risultato con Fazi e Di Fazio, ma l’ottimo Santilli si conferma, in entrambi i casi, all’altezza della situazione, si oppone con grande mestiere agli avanti rivali e si guadagna meritatamente la palma di migliore giocatore in campo. Costretto ad inseguire il risultato, il Pomezia, nelle battute conclusive del match, produce il massimo sforzo e, in pieno extra-time, sfiora la rete del clamoroso pareggio con una bella giocata imbastita sull’asse Fedeli-Bianchini. L’ex attaccante dell’Anziolavinio, però, non riesce ad arrivare puntuale all’appuntamento per piazzare il tap-in vincente e getta alle ortiche l’occasione propizia. Il Serpentara Bellegra Olevano, di conseguenza, tira un lungo sospiro di sollievo e, in attesa di recuperare la sfida casalinga con la Vis Artena, ottiene la quarta vittoria in altrettante gare di campionato disputate.

Antonio Gravante

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Scritto da

Calcio

La lanciatissima capolista non conosce ostacoli in questo tratto di stagione, batte a domicilio la temuta Città di Anagni (1-3) e si conferma leader...

Calcio

La squadra del binomio Pizi-Salvitti inizia la fase discendente del campionato con un ko casalingo che ha il classico sapore della beffa, si inchina...

Calcio

Ennesima prova di forza della squadra allenata da mister Colantoni (5-0): cinque reti all’attivo e secondo posto confermato. I bianconeri ipotecano la decima vittoria...

Ti potrebbero interessare

Calcio

Il quinto e ultimo giro di lancette del recupero accordato dall’arbitro sorride all’Indomita Pomezia nella seconda giornata del Campionato di Promozione. La squadra di...

Tornei

Grande successo nella giornata d’apertura della kermesse sportiva giovanile: la squadra castellana trionfa nella categoria 2013, mentre quella pometina si rivela profeta in patria...

Tornei

Diciotto calci di rigori per stabilire la nuova regina del “Trofeo Pontino”, kermesse di Calcio a 7 organizzata minuziosamente da Paolo Tiranti sui manti...


Copyright © 2023 La Gazzetta Pontina

LA GAZZETTA PONTINA - L'INFORMAZIONE SPORTIVA DEL LITORALE LAZIALE
Autorizzazione del Tribunale Civile di Velletri n. 12/2008 del 29/04/2008
Direttore Responsabile: Antonio Gravante
Proprietario ed editore: SPORT SERVICE di Antonio Gravante
Sede e redazione: Via Luigi Sturzo, 14 - 00040 Pomezia
Email: lagazzettapontina@gmail.com

Realizzazione: SeaMedia

Testi, fotografie, grafica e contenuti inseriti in questo portale non potranno essere copiati, pubblicati, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte di utenti e di terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, se non espressamente autorizzati dalla proprietà del sito.