Connect with us

Cosa stai cercando?

Boxe

Fiumicino a mani vuote nel big-match: il Grifone vince e consolida il vantaggio

Il Fiumicino stecca la sfida al vertice con la capolista Grifone. La squadra aeroportuale si inchina di stretta misura, tra le mura amiche del “Desideri”, alla battistrada del girone (0-1), subisce il sorpasso del Rodolfo Morandi, vittorioso in extremis sul campo del Bellegra, e scivola dal secondo al terzo posto.

Mister Christian Lodi (Fiumicino)

Il Fiumicino stecca la sfida al vertice con la capolista Grifone. La squadra aeroportuale si inchina di stretta misura, tra le mura amiche del “Desideri”, alla battistrada del girone (0-1), subisce il sorpasso del Rodolfo Morandi, vittorioso in extremis sul campo del Bellegra, e scivola dal secondo al terzo posto. L’entourage aeroportuale, però, al triplice fischio, esprime tutto il suo malcontento per alcune valutazioni prese dell’arbitro su alcuni contatti in piena area di rigore rivale. La formazione allenata da Lodi comincia la gara con la giusta carica emotiva e, dopo pochi minuti dal fischio d’inizio, reclama un penalty per un fallo commesso ai danni di De Nicola, lanciato a rete, da parte di un difensore avversario. Il fischietto di Aprilia, però, non ravvisa gli estremi per l’assegnazione della massima punizione. I tirrenici continuano a spingersi in avanti e, a metà periodo, mettono i brividi ai rivali di turno con Di Pilato, il quale non inquadra lo specchio della porta da posizione favorevole. La capolista cresce con il passare dei minuti e, a metà periodo, ha una grande chance per sbloccare il punteggio con Cucci, il quale calcia di sinistro dall’interno dell’area, ma trova sulla propria strada un reattivo Fraschetti, bravissimo a sventare il pericolo con una provvidenziale respinta di piede. Lo stesso Cucci, subito dopo, si esibisce in una splendida rovesciata, ma anche in questo caso l’estremo difensore di casa fa buona guardia e blocca la sfera con una presa sicura. Il Grifone, cinque minuti dopo la mezz’ora, trova la giocata giusta per scardinare il bunker difensivo rossoblù con Di Pilato, il quale svetta in area più alto di tutti, a seguito di un cross dalla sinistra di Cucci, e incastra la sfera nell’angolino basso più lontano con un preciso colpo di testa. La formazione allenata da Di Giovanni, nella prima parte della ripresa, prova a incrementare il vantaggio con lo stesso Di Pilato, ma Fraschetti si oppone con grande mestiere e tiene la sua squadra in partita. Scampato il pericolo, il Fiumicino alza il ritmo e va vicinissimo al pareggio sugli sviluppi di un corner dalla destra battuto dal solito Trinchi. Il generoso Marinucci vince il duello aereo con il diretto marcatore, prova a indirizzare la sfera a fil di palo, ma la sua conclusione risulta imprecisa per una questione di centimetri. Trascorrono pochi minuti e gli aeroportuali trovano la via del gol con Forcina, il quale piazza la zampata vincente a seguito di un corner. L’arbitro, però, su segnalazione del suo collaboratore, annulla la marcatura per off-side dello stesso attaccante di casa. Il Fiumicino, tutto sommato, alla mezz’ora esatta, si complica i propri piani di rimonta a seguito dell’espulsione di Mangione, allontanato dall’arbitro per un intervento scomposto ai danni di Mattei. Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra di Lodi mette i brividi alla capolista su calcio da fermo. Il solito Forcina fallisce di poco lo spazio delimitato dai tre legni. Agevolato dai maggior spazi concessi dai rossoblù, il Grifone ha la possibilità di chiudere i conti in contropiede: Pompili si presenta a tu per tu con Fraschetti, ma si fa ipnotizzare dal bravo portiere aeroportuale. La formazione del presidente Munaretto, nelle battute finali del match, produce il massimo sforzo nella speranza di salvare il salvabile, ma non riesce a trovare la via del gol e manda giù il boccone amaro della sconfitta. Trinchi e soci, tutto sommato, escono dal campo piuttosto contrariati dell’operato dell’arbitro. Alcune trattenute ai danni di Forcina, nel corso della ripresa, hanno lasciato spazio a più di qualche dubbio.

Antonio Gravante

© RIPRODUZIONE RISERVATA

       

Scritto da

Volley

Il sestetto di Cristini rispetta agevolmente il pronostico contro la compagine di Zagarolo (3-0), alimenta il bottino in classifica con altri tre punti e...

Calcio a 5

La formazione di Tarantino vince e convince nell’ultima giornata della prima fase della Coppa Provincia e si conferma in vetta alla classifica a pari...

Calcio a 5

La squadra allenata da mister Iannaccone incassa, tra le mura amiche della Palestra "Rosselli", un punteggio tennistico dai tirrenici (3-6) e si trova costretta...

Ti potrebbero interessare

Boxe

Una vittoria più che convincente. Davanti al pubblico delle grandi occasioni, l’ex campione dell’Unione Europea della categoria superleggeri, Vittorio Oi, sconfigge nettamente ai punti...

Tornei

Diciotto calci di rigori per stabilire la nuova regina del “Trofeo Pontino”, kermesse di Calcio a 7 organizzata minuziosamente da Paolo Tiranti sui manti...

Tornei

Grande successo nella giornata d’apertura della kermesse sportiva giovanile: la squadra castellana trionfa nella categoria 2013, mentre quella pometina si rivela profeta in patria...


Copyright © 2023 La Gazzetta Pontina

LA GAZZETTA PONTINA - L'INFORMAZIONE SPORTIVA DEL LITORALE LAZIALE
Autorizzazione del Tribunale Civile di Velletri n. 12/2008 del 29/04/2008
Direttore Responsabile: Antonio Gravante
Proprietario ed editore: SPORT SERVICE di Antonio Gravante
Sede e redazione: Via Luigi Sturzo, 14 - 00040 Pomezia
Email: lagazzettapontina@gmail.com

Realizzazione: SeaMedia

Testi, fotografie, grafica e contenuti inseriti in questo portale non potranno essere copiati, pubblicati, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte di utenti e di terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, se non espressamente autorizzati dalla proprietà del sito.