La lanciatissima Unipomezia Virtus si conferma un vero e proprio rullo compressore in questa prima fase del campionato. La formazione rossoblu, nel massimo rispetto dei pronostici della vigilia, sbriga con estrema disinvoltura davanti ai propri sostenitori la pratica Borgo Podgora (3-1), centra la quinta vittoria consecutiva e continua a dettare legge nel proprio girone di appartenenza. Ruffini e compagni, a seguito di tale risultato, proseguono il cammino perfetto stagionale, continuano a tenere alle calcagna la Nuova Florida, vittoriosa a sua volta di larga misura sulla Pro Roma, ma allungano il passo nei confronti della corazzata Real Colosseum, costretta alla spartizione dei punti casalinga dall’Alberone. I pometini cominciano la gara con la giusta carica psicologica e, dopo cinque minuti, imbastiscono la prima azione degna di nota: Ricci scodella al centro dell’area un invitante pallone per la testa di Lupi, il quale anticipa il diretto marcatore, ma trova puntuale alla presa Ristic. La compagine borghigiana, poco più tardi, risponde agli avversari con l’esperto Martellacci, ex punto di forza del Pomezia Calcio della gestione Mancini, il quale prova la conclusione dal limite dell’area. L’attento Santi, però, fa buona guardia e blocca la sfera. I pometini, a metà frazione, hanno una buona chance ancora con Lupi, che si presenta minaccioso a tu per tu con Ristic, ma perde il “face to face” con il numero uno pontino, bravo nella circostanza a uscire tempestivamente fuori dai pali e a sventare il pericolo. La squadra del presidente Valle, decisa a non fare sconti, non molla la presa e, a riprova di un marcato possesso palla, sblocca il punteggio in chiusura di tempo con una giocata per vie verticali degna di palcoscenici più importanti. Il bomber Italiano, impeccabile nella circostanza a indossare le vesti di assist-man, favorisce la progressione di Ricci, il quale converge al centro con i tempi giusti, salta Ristic proteso in uscita e deposita la sfera nella porta sguarnita. L’Unipomezia Virtus riparte di slancio anche nella ripresa e allunga immediatamente nel punteggio con il solito Italiano. Il prolifico bomber capitalizza al meglio un assist al bacio di Ruffini, abile a sua volta nella circostanza a trasformare l’azione da difensiva in offensiva, trafigge Ristic con un chirurgico pallonetto e indirizza ulteriormente il match nei binari più congeniali. La squadra pometina, sulle ali dell’entusiasmo, gioca in pratica sul velluto, si fa apprezzare per alcune azioni corali lineari e, poco prima della mezzora, cala il tris di gol con Lupi, il quale tramuta in gol il secondo assist di giornata di Italiano, fa centro da pochi passi e smorza definitivamente le velleità dei rivali di turno. Nonostante l’ampio margine di vantaggio, i rossoblu continuano a fare la partita e, qualche giro di lancette più tardi, sfiorano il poker con il solito Italiano, il quale calcia in porta, dopo un bello scambio con Busti, ma si vede negare la gioia della doppietta personale da Ristic. Il Borgo Podgora, in chiusura di tempo, prova generosamente a limitare il passivo. La squadra pontina sfiora la marcatura con Vona, ex giocatore del Nettuno e dell’Atletico Ardea, il quale colpisce in pieno il palo al termine di un rapido ribaltamento di fronte. Tale episodio, alla resa dei conti, fa da preludio alla marcatura della squadra di Iannotti firmata da Martellacci, il quale trasforma un calcio piazzato con la complicità di una fortuita deviazione di un uomo posizionato in barriera, si conferma uno dei giocatori più prolifici del girone e permette alla sua squadra di realizzare la classica rete della bandiera. La marcatura dei borghigiani, in ogni modo, serve soltanto per le statistiche. La capolista Unipomezia Virtus conduce tranquillamente in porto la quinta vittoria consecutiva, fa valere anche in questo caso la maggiore caratura tecnica e legittima di meritare a pieno titolo il primato solitario in classifica.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
