GIOVANISSIMI 2001
Una semplice formalità. I Giovanissimi 2001 del Racing Club cominciano sotto i migliori auspici l’avventura nel Torneo “Frankie Garage”, sbrigano in scioltezza la pratica Ponte di Nona (5-1) e ribadiscono sul campo di avere tutte le carte in regola per fare bella figura nella fase post campionato. I ragazzi allenati da Marco Chirico hanno un ottimo approccio alla gara e, dopo soltanto sei minuti, forzano per la prima volta il bunker difensivo capitolino grazie a Di Carlo, cinico a sfruttare al meglio un rimpallo favorevole nel cuore dell’area e a trafiggere da pochi passi l’estremo difensore rivale. Successivamente gli ardeatini continuano a tenere pigiato a fondo il piede sul pedale dell’acceleratore e, al quarto d’ora, allungano nel punteggio a seguito di un’autentica prodezza balistica dello scatenato Di Carlo. La punta gialloneroverde, a riprova di un innato fiuto per il gol, firma la doppietta personale con una splendida conclusione a giro dalla trequarti campo: la sfera si insacca imparabilmente all’incrocio dei pali sotto lo sguardo incredulo del numero uno capitolino. Il Ponte di Nona, invece, ha una ghiotta opportunità, a metà periodo, per accorciare le distanze, ma Peluso si conferma all’altezza della situazione, si oppone alla conclusione ravvicinata del centravanti rivale e blocca la sfera con un prodigioso intervento in due tempi. Scampato il pericolo, la squadra allenata da Chirico cala il tris di reti con Oliviero, il quale trafigge il portiere avversario con un chirurgico diagonale, a seguito di un assist del solito Di Carlo, e consente alla sua squadra di andare negli spogliatoi con la giusta carica psicologica. Il Racing Club, malgrado il triplice vantaggio, continua a esprimersi su ottimi livelli anche nella ripresa e realizza la quarta rete con Mizzoni, bravo a finalizzare da pochi passi un pregevole spunto personale del neoentrato Liparulo. A metà frazione, invece, il Ponte di Nona si toglie la soddisfazione di cancellare lo zero nella casella delle reti all’attivo con la complicità del pacchetto arretrato gialloneroverde: Peluso non riesce a controllare un retropassaggio avventato di un compagno e la palla finisce in fondo al sacco. Ma si tratta del classico episodio. La compagine ardeatina riprende in mano le redini del gioco, arrotonda il punteggio grazie a un guizzo vincente di Cocco e corona il sogno nel cassetto di bagnare l’esordio nel “Frankie Garage” con una vittoria che fa soprattutto morale in vista delle gare con un maggior coefficiente di difficoltà.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA