![](https://lagazzettapontina.com/wp-content/uploads/2024/11/CITTA-DI-ANZIO-Serie-A2-SQUADRA-2024-25-1024x538.jpg)
Dopo aver centrato una bella accoppiata vincente con l’Eur Calcio a 5 e il Velletri Technology, la Città di Anzio stecca la prima delle due gare consecutive casalinghe previste dal calendario, si inchina a un quadrato Sporting Hornets (2-5), ma continua a far parte del gruppetto che ruota nell’orbita dei play-off. La squadra allenata da mister Doria, nonostante il passaggio a vuoto, si conferma quarta forza del girone grazie a un ruolino di marcia, in nove giornate, di cinque vittorie e quattro sconfitte. I capitolini cominciano nel migliore dei modi la sfida del Pala Rinaldi e sbloccano il punteggio grazie a Giuliani, lesto a finalizzare, nei pressi del secondo palo, una pregevole azione impostata dal binomio Schusterman-Bernardini. La compagine neroniana rimette immediatamente le cose a posto sugli sviluppi di una rimessa laterale: Francesco Riitano, con grande acume tattico, serve alla perfezione in piena area Arredondo, abile a sfuggire alle grinfie del diretto marcatore e a infilare Cerulli con una splendida girata di destro. Lo stesso Arredondo, nei minuti seguenti, prova a caricarsi i propri compagni sulle spalle e va due volte alla conclusione. Nel primo caso esalta i riflessi dell’ex estremo difensore della Todis Lido di Ostia, mentre nel secondo fallisce di poco lo specchio della porta. La formazione allenata da Zaccardi, in chiusura di primo tempo, allunga nel punteggio. Bernardini firma la rete del raddoppio con una millimetrica conclusione dalla trequarti campo, mentre Roberto Filipponi si incunea abilmente nell’area di rigore portodanzese e incastra sotto l’incrocio dei pali, con un preciso colpo di testa, una perfetta rimessa laterale di Schusterman. Lo Sporting Hornets, in apertura di ripresa, cala il poker con Vicalvi. L’ex Fortitudo Pomezia iscrive il proprio nome a referto con una precisa conclusione da posizione defilata. La Città di Anzio, nei minuti seguenti, prende in mano le redini del gioco e sfiora la marcatura soprattutto con Francesco Pistidda. Il laterale prima colpisce in pieno la traversa con una staffilata dal limite dell’area, poi non inquadra di pochissimo lo spazio delimitato dai tre legni. La squadra di Doria, sotto nel punteggio, schiera Francesco Riitano come power-play in fase di possesso palla. Tale mossa dà i frutti sperati. E’ proprio Francesco Riitano ad accorciare le distanze con un preciso tiro dalla media distanza. La formazione neroniana continua a schierare i cinque giocatori di movimento. Lo Sporting Hornets, però, si difende con ordine e chiude definitivamente i conti con Cerulli, il quale blocca una conclusione dello stesso Riitano, calcia dall’area di propria competenza e fa centro nella porta sguarnita. La Città di Anzio, di conseguenza, manda giù il boccone amaro della quarta sconfitta in campionato. Tale passaggio a vuoto, tutto sommato, non intacca minimamente l’ottimo cammino in campionato di Arredondo e compagni, i quali continuano a occupare con pieno merito la quarta casella in classifica.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
![](https://lagazzettapontina.com/wp-content/uploads/2023/09/LOGO_Gp_med-1.png)