L’Anzio Calcio si ferma proprio sul più bello. Dopo aver centrato l’accoppiata vincente nel doppio turno casalingo previsto dal calendario, la squadra del presidente Rizzaro, complice una prova collettiva inferiore alle proprie potenzialità, incassa una sconfitta all’inglese per mano della capolista Flegrea Puteolana (2-0) e scivola al quarto posto a pari merito con il Guidonia Montecelio, la Gelbison e la Sarnese. Tale passaggio a vuoto, tutto sommato, non “macchia” minimamente l’ottimo campionato disputato sinora da Sirignano e soci, i quali hanno fatto più di una vittima illustre e, pur non avendo alcuna velleità di promozione, occupano con pieno merito le sfere nobili della graduatoria. La compagine partenopea comincia la gara a spron battuto e spezza subito l’equilibrio per merito di Cangemi, il quale si incunea in area di rigore e trafigge l’incolpevole Perna. La capolista gestisce al meglio la situazione favorevole nei minuti seguenti e sfiora il raddoppio con Mascari, il quale fallisce per poco il bersaglio grosso. La squadra di Marra, in chiusura di tempo, indirizza il match ulteriormente in discesa con un micidiale contropiede: Coniglio ricopre al meglio il ruolo di terminale offensivo di un’azione impostata sulla sinistra da Balzano, infila da pochi passi Perna e consente ai propri compagni di andare al riposo sul duplice vantaggio. L’Anzio Calcio si rimbocca le maniche nella ripresa e avanza leggermente il baricentro, ma non riesce a pungere negli ultimi sedici metri. Il pacchetto di difesa granata, grazie a un perfetto sincronismo nei movimenti, dà un’ampia riprova della sua solidità e vince nettamente la sfida a distanza con Scaffidi e soci. I ragazzi di Guida, poco dopo la mezzora, mettono i brividi ai campani con Laribi. L’ex Sassuolo scodella nel cuore dell’area un invitante pallone per i propri compagni del reparto avanzato e costringe Leone a una provvidenziale uscita bassa. La capolista, poco più tardi, replica con Cherubini, il quale calcia da fuori area. La sua mira, però, risulta imprecisa. Nelle battute finali della gara, tutto sommato, non accade nulla di eclatante. La Flegrea Puteolana gestisce al meglio il duplice vantaggio e si conferma da sola in vetta con due lunghezze di vantaggio sulla Paganese, vittoriosa a sua volta di misura nel big-match con la Sarnese. L’Anzio Calcio, di riflesso, incassa il quinto ko in campionato, ma si conferma nel gruppetto che ruota nell’orbita dei play-off.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA