Il doppio confronto tra Italia e Spagna è andato in archivio sotto il segno delle due compagini della penisola iberica. Saranno Barcellona e Valencia, infatti, a contendersi nel rinnovatissimo impianto di gioco della Pineta dei Liberti a Tor San Lorenzo la sesta edizione del Memorial “Laura Nardoni”, manifestazione di calcio giovanile organizzata minuziosamente dal promoter Antonio Pezone. Trascinati dagli scatenati Fati e Bernabe Garzia, autori di una doppietta a testa, i blaugrana hanno eliminato la Roma di mister D’Andrea (5-2), mentre i bianconeri hanno avuto ragione, dopo la disputa dei calci di rigore, della generosa Inter di mister Mandelli (6-3) soprattutto grazie all’ottimo portiere Carretero, il quale è stato abilissimo a neutralizzare le conclusioni dagli undici metri di Duse e Mangiarotti. Ma andiamo con ordine. Nella prima semifinale prevista dal calendario, la corazzata Barcellona, guidata in maniera impeccabile da mister Silva Puig, ha dato un ulteriore saggio della propria forza e organizzazione di gioco. Dopo aver archiviato i primi trentacinque minuti di gioco in perfetta parità (rete catalana di Barnabe Garzia e marcatura giallorossa di Barbarossa), il Barcellona è salito prepotentemente in cattedra e ha ipotecato l’accesso alla finalissima, nei primi dodici minuti di gioco della ripresa, grazie al micidiale uno-due griffato da De La Fuente e Fati. Il primo ha firmato la rete del raddoppio con una chirurgica staffilata da posizione defilata, mentre il numero diciotto catalano ha gonfiato per la terza volta la rete giallorossa da autentico bomber di razza. L’attaccante spagnolo prima ha eluso l’intervento del numero uno capitolino con una sontuosa finta e poi ha depositato le sfera nella porta sguarnita. Sotto di due reti, la squadra allenata da D’Andrea ha avuto una generosa reazione e ha dimezzato le distanze con capitan Riccardi, il quale ha trasformato un calcio di rigore. Nei restanti minuti di gioco, la Roma ha provato a completare la rimonta, ma a trovare altre due volte la via del gol è stato il Barcellona con Fati e Bernabe Garzia, i quali hanno avuto il merito di arrotondare il punteggio e di mettere in cassaforte la qualificazione alla finalissima. La seconda squadra a conquistare il pass per la partita più importante del Memorial “Laura Nardoni” è stato il Valencia, compagine che ha avuto ragione, alla lotteria dei calci di rigore (6-3), dell’Inter di mister Mandelli. Gli iberici hanno provato due volte ad allungare nel punteggio con Caudeli e Radaelli, ma i nerazzurri sono stati abili a pareggiare i conti nel primo tempo con il generoso Burgio e, a sette minuti dalla fine, con il neoentrato Opoku. L’esito del match, di conseguenza, si è deciso dal dischetto. A fare la differenza è stato l’ottimo portiere bianconero Carretero, il quale ha neutralizzato i penalty di Duse e Mangiarotti e ha trascinato la sua squadra verso una suggestiva finalissima tutta spagnola.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
FASE PRELIMINARE A GIRONI: RISULTATI E CLASSIFICHE
GIRONE A
BENFICA – VIRTUS LANCIANO 17-1
ROMA – RACING CLUB 1-0
BENFICA – RACING CLUB 2-2
ROMA – VIRTUS LANCIANO 6-0
VIRTUS LANCIANO – RACING CLUB 0-2
ROMA – BENFICA 1-1
La Classifica
ROMA 7, BENFICA 5, RACING CLUB 4, VIRTUS LANCIANO 0
GIRONE B
AJAX – NOVARA 2-4
LODIGIANI – INTER 1-3
INTER – NOVARA 2-0
AJAX – LODIGIANI 2-2
LODIGIANI – NOVARA 2-2
INTER – AJAX 1-5
La Classifica
INTER 6, NOVARA 4, AJAX 4, LODIGIANI 1
GIRONE C
MILAN – NUOVA TOR TRE TESTE 2-1
SAMPDORIA – BARCELLONA 1-2
BARCELLONA – NUOVA TOR TRE TESTE 6-2
MILAN – SAMPDORIA 5-0
NUOVA TOR TRE TESTE – SAMPDORIA 0-1
MILAN – BARCELLONA 2-3
La Classifica
BARCELLONA 9, MILAN 6, SAMPDORIA 3, NUOVA TOR TRE TESTE 0
GIRONE D
VALENCIA – ALBINOLEFFE 5-0
TORINO – URBETEVERE 4-1
TORINO – ALBINOLEFFE 3-0
VALENCIA – URBETEVERE 6-0
URBETEVERE – ALBINOLEFFE 2-1
TORINO – VALENCIA 0-3
La Classifica
VALENCIA 9, TORINO 6, URBETEVERE 3, ALBINOLEFFE 0
SEMIFINALI
BARCELLONA – ROMA 4-2
VALENCIA – INTER 6-3 (d.c.r)
FINALI
1° e 2° posto: BARCELLONA – VALENCIA (ore 19)
3° e 4° posto: ROMA – INTER (ORE 17:30)
LA CLASSIFICA MARCATORI
7 reti: Nabil Touaizi (Valencia)
6 reti: Fati (Barcellona)
5 reti: Bernabe Garcia (Barcellona) e João Domingues (Benfica)
3 reti: Jair Tavares (Benfica), Tiago Araujo (Benfica), Bonifazi (Lodigiani), Riccardi (Roma), Masoello (Torino) e Pablo Orquin (Valencia)
2 reti: Ben Sallan (Ajax), Brobbey (Ajax), Zamani (Ajax), Canton Roman (Barcellona), Alexandre Correia (Benfica), Henrique Jocu (Benfica), José Gata (Benfica), Bruni (Milan), Navoni (Milan), Barbarossa (Roma) e Jonathan Rodriguez (Valencia)