L’attesa sfida al vertice termina con una salomonica divisione della posta in palio. Germania e Spagna, vittoriose all’esordio rispettivamente con Francia e Olanda, non si fanno male nel big-match della seconda giornata (2-2), conquistano un punto a testa e continuano a condividere il primato nel Girone B del RiTorneo Matusa-Memorial Bizzaglia.
La prima frazione termina sul punteggio di partenza. La compagine teutonica mette i brividi agli avversari di turno con Amati, il quale coglie in pieno la traversa con una bella conclusione da fuori area. Gli iberici, invece, hanno una buona chance con Tarantino, il quale costringe Mario Marcelletti a un intervento dall’elevato coefficiente di difficoltà. Le due contendenti, dopo l’intervallo, alzano ulteriormente il ritmo. A spezzare l’equilibrio è la Spagna con il solito Tarantino, il quale insacca la sfera nell’angolino basso più lontano con un gran destro del limite dell’area, bissa la rete siglata nella gara d’esordio e si conferma uno dei giocatori di maggiore caratura tecnica della kermesse in corso di svolgimento sul manto sintetico del Campo dei Preti.
Consapevole dell’importanza della posta in palio, la Germania avanza immediatamente il raggio d’azione e rimette le cose a posto su calcio di rigore, accordato dall’arbitro per un fallo commesso ai danni di D’Aiello. Sul dischetto si presenta lo specialista Lombardi, il quale insacca la sfera alle spalle di Brugioni e carica sotto il profilo emotivo i propri compagni. La squadra di Trabocchini, presa letteralmente per mano dagli elementi più rappresentativi, nei minuti seguenti, continua a fare la partita e si fa apprezzare per alcune giocate lineari.
Nel momento di maggior pressione dei tedeschi, la Spagna sfrutta al meglio una rapida ripartenza e passa per la seconda volta in vantaggio. L’azione parte dai piedi di Tarantino, il quale serve in profondità Dezi, bravo a infilare l’incolpevole Mario Marcelletti proteso in uscita e a spostare nuovamente l’ago della bilancia dalla parte della sua squadra.
La Germania, animata da una grande voglia di riscatto, si spinge a pieno organico in avanti e pareggia i conti con il solito D’Aiello, lesto a risolvere una mischia in area spagnola. La punta tedesca, in virtù di tale marcatura, si conferma in vetta alla speciale classifica marcatori (sei reti all’attivo) e consente alla sua squadra di uscire dal campo con un punto dal peso specifico rilevante in questa fase preliminare del torneo.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
