Un riscatto in piena regola. Animata dalla ferma volontà di farsi perdonare dai propri sostenitori il passaggio a vuoto accusato nel turno precedente con il Terzo Millennio, la motivatissima Pallavolo Pomezia Moby Dick rispetta appieno il pronostico della vigilia contro il Frascati, conquista il massimo della posta in palio (3-0) e si conferma nella zona centrale della graduatoria con ventinove punti all’attivo, frutto di un ruolino di marcia di otto successi e dieci sconfitte. Consapevole di ospitare una compagine da prendere con le classiche molle, reduce da alcuni risultati importanti con squadre di prima fascia, la compagine pometina ha disputato una prova collettiva senza sbavature e, in alcuni tratti dell’incontro, ha deliziato i propri sostenitori con giocate degne di palcoscenici più prestigiosi. Coach Scopetta cambia nuovamente il sestetto di partenza: Orsi rientra in cabina di regia, mentre Mammucari è il libero titolare. Il primo set, a riprova di una netta differenza di caratura tecnica, non ha praticamente storia. Capitan D’Orazio e compagne, sin dai primi minuti, forzano la battuta e creano più di un grattacapo alla ricezione avversaria. La Pallavolo Pomezia, di conseguenza, conserva saldamente in mano le redini del gioco, mette con regolarità la palla a terra e prende con piglio autoritario il largo nel punteggio. Galvanizzata nel morale, la squadra bianconera, nella seconda parte del periodo, continua ad esprimersi su ottimi livelli, si impone in scioltezza (25-12) e si guadagna gli scroscianti applausi dei propri sostenitori presenti in tribuna per il risultato piuttosto rotondo. Il secondo periodo, invece, risulta più combattuto. Il Frascati alza la percentuale in tutti i fondamentali, mentre le pometine si adeguano al ritmo della partita. Le due contendenti, tutto sommato, proseguono a braccetto sino alla fase centrale del tempo. Le ragazze di coach Scopetta, a quel punto, onde evitare spiacevoli sorprese, cambiano marcia e, grazie al prezioso apporto delle centrali Viglietti e Agnoli, brave a loro volta a vincere nettamente il confronto a distanza con le rivali di reparto, piazzano un importante break. La Pallavolo Pomezia, statistiche alla mano, sfodera un finale di set ai limiti della perfezione. La battuta risulta molto efficace, la difesa è attenta, mentre l’attacco ricopre al meglio il ruolo di finalizzatore della manovra: le giocatrici castellane, nonostante una notevole dose di buona volontà, non hanno alcuna possibilità di replica e devono issare nuovamente bandiera bianca (25-20). Il terzo parziale, statistiche alla mano, si rivela una pura e semplice formalità per le bianconere. Il Frascati stacca completamente la spina e subisce, sin dai primi scambi, il ritmo imposto da Orsi e compagne, le quali continuano a mantenere alta la concentrazione e fanno la differenza grazie a un’ottima percentuale dalla linea dei nove metri. Le ragazze di coach Scopetta, non trovando particolare opposizione, giocano in pratica sul velluto e costringono le malcapitate rivali di turno a racimolare soltanto nove punti (25-9). La Pallavolo Pomezia, dunque, conquista tre punti preziosi, si conferma nella scia del gruppetto in lotta per i play-off e dimostra di avere le giuste motivazioni per chiudere in bellezza la seconda avventura consecutiva nel campionato regionale di Serie D.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA