Buona nel complesso la prima di campionato. E’ proprio il caso di dirlo. Il rinnovatissimo Kids Pomezia, società che nel corso dell’estate ha rafforzato i quadri dirigenziali e ha cambiato sia la guida tecnica che buona parte del quintetto base, comincia le fatiche ufficiali stagionali con un più che positivo pareggio nella tana della temuta Connect (4-4). I ragazzi del presidente Gerardo Pucino, a dire il vero, hanno sfiorato il colpo grosso in terra setina, ma negli ultimi otto minuti, hanno subito il ritorno dei coriacei avversari di turno, hanno dilapidato due reti di vantaggio e sono stati costretti ad accontentarsi di una salomonica divisione della posta in palio. La formazione pometina ha un ottimo approccio alla gara e, dopo soltanto un giro di lancette, passa a condurre per merito di Innamorati, bravo a finalizzare da pochi passi una perfetta azione corale. I ragazzi guidati da Dante Marcelletti, nei minuti seguenti, continuano ad esprimersi su buoni livelli, soprattutto grazie all’innata sagacia tattica di De Rossi, autentico punto di riferimento per i suoi compagni di squadra, e allungano nel punteggio con Valenza. Il numero otto rossonero fa valere anche all’esordio in campionato le sue doti di tiratore scelto e non lascia via di scampo all’attonito Di Mario con una staffilata di prima intenzione dal limite dell’area. Sotto di due reti, la compagine setina ha una rabbiosa reazione d’orgoglio, si spinge in avanti con maggiore continuità e, nella fase centrale del tempo, accorcia le distanze con Foglietta, il quale trafigge Filippini direttamente su punizione dal limite dell’area. Il Kids Pomezia, a quel punto, riprende in mano le redini del gioco e realizza la terza rete con Valenza, il quale firma la doppietta personale dopo una pregevole triangolazione con De Rossi. A ridosso dell’intervallo, invece, la Connect ha la possibilità di riportarsi sotto nel punteggio su calcio di rigore, ma Filippini, con un’ottima scelta di tempo, dà un saggio della sua bravura, neutralizza la conclusione di Giovannelli e consente ai suoi compagni di archiviare il primo tempo in vantaggio di due reti. Animata da una grande voglia di riscatto, la compagine setina, dopo l’intervallo, avanza il baricentro e va a segno per la seconda volta con Marconi, il quale non lascia via di scampo a Filippini con una millimetrica esecuzione dal limite dell’area. La sfera bacia la faccia interna del palo e si infila in fondo al sacco. La gara, a quel punto, sale ulteriormente di tono: le due contendenti si fanno apprezzare per un’ottima organizzazione di gioco. Il Kids Pomezia, a otto minuti dalla fine, riesce a scardinare nuovamente il bunker difensivo rivale su palla inattiva. Il quintetto rossonero applica alla perfezione un calcio di punizione, coglie impreparati i giocatori setini e cala il poker di reti con Innamorati, cinico a infilare da distanza ravvicinata l’attonito Di Mario. Fermamente intenzionata a bagnare l’esordio in campionato con un risultato positivo, la Connect, nelle battute conclusive dell’incontro, produce il massimo sforzo, perviene al pareggio grazie alle stoccate vincenti di Cavallin e Foglietta, bravi a loro volta a ricoprire al meglio il ruolo di finalizzatori della manovra, e costringe i ragazzi del presidente Pucino a tornare a casa con un punto in tasca. Il Kids Pomezia, nonostante la rimonta subita nel finale di gara, ha validi motivi per tirare delle somme più che positive sulla prima uscita ufficiale stagionale. De Rossi e soci hanno fatto bella figura nella tana della Connect, una delle squadre, secondo gli addetti ai lavori, tecnicamente più attrezzate del girone.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATE