Seconda gara di campionato. Seconda vittoria. L’ambizioso Eur Massimo sfrutta al meglio il fattore campo contro un quadrato Real Fiumicino (5-3), bissa la vittoria conseguita all’esordio nella tana della Spes Poggio Fidoni e, a seguito dei risultati conseguiti sugli altri campi del girone, rimane in perfetta solitudine a punteggio pieno in vetta alla classifica.
Il quintetto di Minicucci, deciso a non fare sconti, si mostra subito propositivo e, nei primi sette minuti, colpisce due volte i legni della porta tirrenica. Prima Fantini, al termine di una splendida iniziativa personale, coglie in pieno il palo da posizione defilata, mentre Barricelli, a seguito di un tiro-cross dalla sinistra di Galvez, tenta l’intervento in estirada, a poco più di un metro dalla linea di porta, ma si vede negare la gioia del gol dalla traversa.
L’Eur Massimo, al dodicesimo giro di lancette, trova il pertugio giusto per scardinare la solida retroguardia aeroportuale al termine di una lineare azione corale con Barrigelli, bravo a girare in rete, dall’interno dell’area, un passaggio filtrante dall’out destro di Ricciarini. La gioia dei padroni di casa, però, dura poco. Il Real Fiumicino, trenta secondi più tardi, perviene al pareggio. Bonanno, con grande sagacia tattica, favorisce l’inserimento di Carnacci, il quale controlla il pallone con il petto e trafigge il portiere di casa con un preciso sinistro al volo. La squadra di Minicucci, a quel punto, pigia subito a fondo il piede sul pedale dell’acceleratore e, al quattordicesimo minuto, passa di nuovo in vantaggio con Ricciarini, il quale finalizza da pochi passi una triangolazione con l’ottimo Fantini.
I capitolini, poco più tardi, vanno vicini al tris con lo stesso Fantini, il quale lascia abilmente sul posto il diretto marcatore, carica il destro dal limite dell’area, ma trova la traversa a negargli la gioia personale. Scampato il pericolo, il Real Fiumicino rimette le cose a posto con De Nardis, il quale sfrutta al meglio il secondo assist di giornata di Bonanno e infila sul primo palo l’estremo difensore di casa. La gara continua ad essere piuttosto tirata. Le due contendenti lottano con grinta e determinazione su ogni pallone.
L’Eur Torrino, in chiusura di tempo, cala il tris con l’ottimo Barricelli, il quale scaraventa la sfera sotto la traversa con un gran sinistro da posizione piuttosto defilata. La squadra del presidente Carillo, poco prima del riposo, ha la possibilità di allungare nel punteggio su tiro libero. Dai dieci metri, però, Olivieri non inquadra lo specchio della porta. Il quintetto capitolino comincia la ripresa a spron battuto e impiega soltanto ventiquattro secondi per siglare la quarta rete di giornata. Lo scatenato Fantini premia l’inserimento di Giarratana, il quale non si lascia sfuggire l’occasione propizia, infila la sfera nell’angolino basso e indirizza il match ulteriormente in discesa. I padroni di casa, però, si complicano i propri piani a causa di un grave errore su una rimessa laterale. Fracassi gentilmente ringrazia e trafigge il portiere rivale con un preciso rasoterra.
A chiudere definitivamente i conti, a coronamento di una prestazione individuale maiuscola, ci pensa Fantini, il quale salta Serbari in uscita, deposita la sfera in fondo al sacco e permette alla sua squadra di chiudere l’intero bottino in cassaforte in leggero anticipo rispetto al definitivo suono della sirena. Da segnalare, per dovere di cronaca, che la coppia arbitrale si trova costretta a interrompere la sfida del Pala To Live, a cinque secondi dal termine, per un parapiglia in tribuna tra le opposte tifoserie. Tornata la calma, i due fischietti fanno riprendere regolarmente il gioco sino al definitivo suono della sirena. L’Eur Massimo, dunque, incamera altri tre punti, prosegue la striscia vincente e lancia un messaggio forte e chiaro alle altre big del girone sulle sue ambizioni stagionali.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
