Il Dilettanti Falasche chiude in bellezza le fatiche ufficiali stagionali. La squadra guidata Stefano Rossi sfrutta al meglio il fattore campo con il fanalino di coda Fortitudo Academy (2-1), chiude la stagione al quinto posto con cinquantotto punti all’attivo, frutto di un ruolino di marcia diciassette vittorie, sette pareggi e dieci sconfitte, e si conferma una delle principali realtà calcistiche dell’Agro Pontino. Dopo una prima fase di studio, giocata in prevalenza a centrocampo, la compagine capitolina apre le danze per merito di Campagna, bravo ad addomesticare un lungo lancio di Di Fazio e a trafiggere l’incolpevole Combi proteso in uscita. I portodanzesi si rimboccano immediatamente le maniche, si catapultano a pieno organico in avanti e, nel giro di soli tre minuti, pervengono al pareggio con Gattamelata, bravo a iscrivere il proprio nome nel registro dei marcatori con una chirurgica conclusione dal limite dell’area. Nei restanti minuti del primo tempo, tutto sommato, non accade nulla di eclatante. Le due contendenti, di conseguenza, guadagnano la via degli spogliatoi sul risultato in perfetto equilibrio. La ripresa, invece, si apre con un’occasione importante per l’undici allenato da Veroni: Terrazzino pecca di cinismo a tu per tu con Combi, spedisce la sfera clamorosamente sul fondo e, di conseguenza, consente ai biancoverdi di tirare un lungo sospiro di sollievo per via dello scampato pericolo. Quando ormai la gara sembrava incanalata verso una salomonica divisione della posta in palio, la squadra di Rossi riesce a spostare l’ago della bilancia dalla propria parte con Funari, il quale fa centro dall’interno dell’area, indossa le vesti di match-winner e consente al Dilettanti Falasche di salutare con la vittoria numero diciassette in campionato i suoi affezionatissimi sostenitori.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
