![](https://lagazzettapontina.com/wp-content/uploads/2024/12/8180-FIUMICINO-Eccellenza-PRATO-SIMONE-1024x538.jpg)
Costretto sia a fare di necessità virtù, a causa di qualche defezione pesante, che a fronteggiare per tutta la ripresa l’inferiorità numerica, scaturita in chiusura di primo tempo a seguito del cartellino rosso rimediato da Sargolini, il Fiumicino getta il cuore oltre l’ostacolo, ottiene un prezioso pareggio ad occhiali sul campo del Certosa (0-0) e si rimette prontamente in carreggiata dopo la sconfitta casalinga di domenica scorsa con la Tivoli. La formazione allenata da Russo prende subito in mano il pallino del gioco e, dopo una decina di minuti, mette due volte i brividi ai tirrenici con Rondoni ed Esposito. Il primo alza troppo la mira dal limite dell’area, mentre il secondo non riesce ad imprimere la giusta forza al pallone da posizione più che favorevole e consente una comoda presa a Iurgens. I capitolini continuano a spingersi generosamente in avanti e sfiorano la marcatura con Ceka. L’esterno prova a ricoprire al meglio il ruolo di finalizzatore di una pregevole azione imbastita dal binomio Sganga-Toncelli, ma il suo sinistro in corsa termina poco distante dal palo più lontano della porta aeroportuale. Successivamente le due contendenti continuano ad affrontarsi a viso aperto, ma non chiamano mai seriamente in causa i rispettivi portieri rivali. Uno degli episodi chiave del match si registra al quarantacinquesimo minuto del primo tempo. Il Fiumicino rimane in dieci a causa dell’espulsione di Sargolini, il quale commette un intervento scomposto sulla trequarti campo ai danni di Desideri e si vede sventagliare in faccia il cartellino rosso dall’arbitro. Agevolato nel proprio compito dalla superiorità numerica, il Certosa avanza ulteriormente il baricentro nella ripresa, si spinge con regolarità in avanti e crea più di un grattacapo agli aeroportuali. I padroni di casa mettono i brividi ai tirrenici, a metà periodo, con Bernardi. Il capitano carica il destro dai venti metri e costringe Iurgens a una provvidenziale respinta. La squadra allenata da Russo, poco dopo la mezzora, va vicinissima alla marcatura con Battisti, il quale calcia di collo pieno dall’interno dell’area, ma si vede ribattere la conclusione dal montante alla destra di Iurgens. I capitolini chiudono la gara in avanti, ma non riescono a far breccia nella solida retroguardia rossoblù. Il Fiumicino, di conseguenza, conquista un prezioso punto esterno e, in attesa di cominciare l’ascesa verso una posizione di classifica più rapportata al proprio reale valore, si conferma quartultima forza del girone.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
![](https://lagazzettapontina.com/wp-content/uploads/2023/09/LOGO_Gp_med-1.png)