Ennesima prova di forza. Il Fiumicino vince e convince nella sfida casalinga con una coriacea SPQV Velletri (4-1), ottiene il nono risultato utile su altrettante gare disputate, conserva inalterato il divario di due lunghezze dalla capolista Grifone, vittoriosa a sua volta all’inglese sul Torrino, e allunga il passo nei confronti delle immediate inseguitrici Vigor Perconti e Rocca Priora RDP Calcio. I capitolini si fanno imporre il pareggio ad occhiali dal Grifone Gialloverde, mentre i castellani si inchinano davanti ai propri sostenitori di fronte alla Fonte Meravigliosa. La sfida del “Desideri” comincia in salita i ragazzi allenati da Lodi. La compagine rossonera, al decimo minuto, passa a condurre per merito di Galli, il quale intercetta un rinvio maldestro di Fraschetti, a seguito di un retropassaggio di Filippi, e insacca nella porta sguarnita. Il Fiumicino riparte di slancio, prende saldamente in mano il pallino del gioco e, poco dopo la mezz’ora, perviene al pareggio al termine di una bella azione lineare: Marinucci salta in velocità un avversario sulla corsia sinistra, entra in area e serve un assist al bacio per Pischedda, il quale gentilmente ringrazia e si limita a spingere, con il petto, il pallone in fondo al sacco. La formazione aeroportuale parte forte nella ripresa e, al primo affondo, capovolge del tutto la situazione a suo favore con Marinucci, il quale iscrive il proprio nome nel registro dei marcatori dall’interno dell’area con la complicità di una fortuita deviazione di un giocatore veliterno, che mette fuori causa, suo malgrado, l’attonito Reali. Il Velletri non si abbatte per la seconda rete subita e, a metà tempo, va vicinissimo al pareggio con Calcari, il quale colpisce di testa da distanza ravvicinata, ma esalta i riflessi di Fraschetti, bravo ad evitare il peggio con una provvidenziale respinta con il piede. La formazione tirrenica fa assumere alla gara i toni della goleada negli ultimi dieci minuti di gioco. A calare il tris ci pensa Marinucci, il quale si fa valere nel cuore dell’area, gira di testa in fondo al sacco un corner calciato dalla sinistra dal solito Trinchi e porta i rivali di turno a distanza di sicurezza. Il Fiumicino, per nulla appagato dal rassicurante margine di vantaggio, chiude definitivamente i conti, poco prima del triplice fischio, con Frasca, il quale gira in rete un cross dalla destra di Mangione e rende più rotonda la vittoria numero sei in campionato.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
