
Un programma chiaro e ambizioso in vista della seconda avventura della sua storia in Serie D. Dopo aver centrato un fantastico double campionato di Eccellenza-Supercoppa regionale, la matricola Unipomezia confida di proseguire il proprio processo di crescita e stabilizzarsi, nel minor tempo possibile, nel massimo proscenio dilettantistico nazionale. “Ritorniamo con grande entusiasmo e consapevoli nei nostri mezzi in una categoria più consona alla nostra società – dichiara il vicepresidente Emanuele Morelli – . Siamo reduci da una stagione ai limiti della perfezione, abbiamo sbaragliato un’agguerrita concorrenza grazie a un ruolino di marcia impressionante. Basti pensare che ci siamo tolti la soddisfazione di centrare l’en-plein di successi tra le mura amiche del Comunale. Siamo consapevoli che, per la ripresa delle ostilità, dovremo alzare ulteriormente l’asticella. Ma tutto questo non ci spaventa. La promozione in Serie D rappresenta per noi il classico punto di partenza, puntiamo senza mezzi termini a tentare l’assalto alla Lega Pro nel giro di qualche anno. Senza peccare di presunzione, ritengo che l’Unipomezia si possa definire come una macchina perfetta, diretta in maniera impeccabile dal presidente Valter Valle e coordinata in maniera impeccabile da alcune figure che hanno fatto la storia del club”. Lo staff dirigenziale pometino, come era ampiamente preventivato, ha confermato in panchina Andrea Casciotti, il quale ha traghettato la squadra in Serie D, abbinando il gioco ai risultati per l’intero arco del campionato. “Sono felicissimo di aver prolungato il rapporto con il club, ho grande voglia di cimentarmi nella categoria superiore. Abbiamo fatto qualcosa di eccezionale nella stagione appena conclusa: siamo riusciti nell’impresa di conquistare due trofei. La mia conferma e quella di Luca Rubino come secondo allenatore, di conseguenza, rappresentano il giusto premio per l’ottimo lavoro svolto a partire dallo scorso mese di agosto”. Il sodalizio pometino, al momento, ha ufficializzato di aver raggiunto l’accordo, anche per la prossima stagione, con una decina di giocatori a cominciare da capitan Federico Valle per poi passare a Leonardo Attili, Damiano Binaco, Francesco Bordi, Christian Ippoliti, Samuele Suffer, Alessio Guarino, Andrea Morelli, Alessio Amadio e Nicolò Villa. “Possiamo contare su un’intelaiatura di base che ci dà ampie garanzie – aggiunge il vicepresidente – . A breve ufficializzeremo altre conferme. Ma nel contempo, non posso negare, che ci stiamo muovendo sotto traccia sul mercato per mettere a disposizione del nostro allenatore un roster in grado di ricoprire un ruolo da protagonista in Serie D” La formazione del presidente Valle ha soltanto un’importante “grana” da risolvere per la prossima stagione sportiva. Si tratta del Comunale di via Varrone, ancora inagibile ai tifosi per problemi di sicurezza alla tribuna. “Siamo una società dilettantistica, ma siamo strutturati come un club professionistico – conclude Emanuele Morelli – . E’ impensabile disputare un campionato di Serie D a porte chiuse. Tre anni fa, purtroppo, siamo stati costretti a fronteggiare la stessa situazione. Abbiamo giocato le partite casalinghe sui campi della Nuova Florida, dell’Ostiamare e del Paliano. In questo lasso di tempo non è cambiato proprio nulla. Mi auguro che, nel corso dell’estate, si risolva questa spiacevole situazione. Confidiamo vivamente che i nostri sostenitori tornino a ricoprire, nelle nostre gare casalinghe, il ruolo di dodicesimo uomo in campo”.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
